VOCE
EVENTI
15.11.2023 - 15:55
ROVIGO - Il Consorzio fra le Pro Loco del Medio – Alto Polesine ha organizzato un'iniziativa culturale per domenica 19 novembre alle 17 nella splendida cornice del Castello di Arquà Polesine. L'evento, a partecipazione gratuita, propone un'avvincente esplorazione del mito di Fetonte, tratto dal Libro secondo delle Metamorfosi di Ovidio, uno dei più grandi autori della letteratura latina. “Abbiamo scelto questo luogo – spiega Roberto Ghirelli, Presidente del Consorzio fra le Pro Loco del Medio Alto Polesine – perché ci sembrava il più adatto al tema di “Veneto spettacoli di mistero 2023. Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto” individuato quest’anno nell’elemento “Fuoco”.
Le voci suggestive di Luigi Carlesso e Achille Ferrari accompagneranno i partecipanti attraverso la tragica vicenda di Fetonte, il giovane inesperto figlio del dio Apollo. Il mito racconta dell'incidente in cui, alla guida del carro del Sole, Fetonte perse il controllo, avvicinandosi troppo alla Terra e causando disastri come l'asciugatura dei fiumi, la combustione delle foreste e l'incendio del suolo. Al termine della narrazione, i partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte al rito dell'elevazione al cielo dei "flying wishes". La partecipazione all'evento è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero: 377.4276464 o sulla pagina Facebook del Consorzio Pro Loco del Medio Alto Polesine.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Arquà Polesine e si svolge in collaborazione con Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Pro Loco di Arquà Polesine. Il Festival "Veneto spettacoli di mistero 2023" rappresenta un progetto regionale che celebra quest'anno la sua quindicesima edizione, consolidando la sua reputazione di appuntamento culturale di rilievo nella regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE