VOCE
Salute
15.11.2023 - 12:48
VENEZIA - La campagna di vaccinazione antinfluenzale nelle farmacie del Veneto ha raggiunto risultati positivi, con oltre 17mila somministrazioni registrate in poco più di un mese dall'inizio della campagna. Nell'ultima settimana, dal 6 al 12 novembre, le vaccinazioni hanno registrato un significativo incremento, attestandosi a 6.230.
Le vaccinazioni antinfluenzali sono state distribuite equamente nelle diverse ULSS della regione: 662 nell'ULSS 1 Belluno; 2.385 nell'Ulss 2 Treviso; 2.224 nell'Ulss 3 Venezia; 326 nell'Ulss 4 Venezia; 1.247 nell'ULSS 5 Rovigo; 3.322 nell'Ulss 6 Padova; 614 nell'Ulss 7 Vicenza; e 1.273 nell'Ulss 8 Vicenza; 5.081 nell'Ulss 9 Verona.
Le persone eleggibili per la vaccinazione gratuita sono state 14.993, mentre 2.141 hanno scelto di pagare per il vaccino. Il numero di farmacie coinvolte ha già superato quello dell'intera campagna dell'anno precedente, con 411 farmacie partecipanti rispetto alle 407 dell'intera stagione 2022-2023.
Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, ha sottolineato l'importanza di vaccinarsi.. "In questi giorni entriamo nel clou della campagna vaccinale, noi farmacisti abbiamo sempre suggerito di vaccinarsi a novembre – sottolinea Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto – . I dati confermano le sensazioni che stiamo riscontrando in farmacia: davanti a una patologia influenzale che oggi non ha ancora raggiunto la diffusione dell’anno scorso, quando l’influenza era iniziata già a novembre, i più giovani sono poco interessati al vaccino e la domanda è piuttosto bassa. Dagli aventi diritto invece la risposta è buona. Le farmacie vaccinatrici hanno già superato il numero di quelle dell’anno scorso, una farmacia su tre in Veneto vaccina ed è un buon risultato tenendo conto che tante, per motivi di spazio, non possono vaccinare all’interno dei locali. Ci attendiamo che la domanda cresca nelle prossime due settimane. Ricordiamo che gli elenchi delle farmacie vaccinatrici sono consultabili e in costante aggiornamento sui siti internet delle Aziende Socio Sanitarie".
Per la vaccinazione antinfluenzale in farmacia, possono accedere gratuitamente le persone sopra i 60 anni, maggiorenni con patologie a rischio, donne in gravidanza e nel post partum, donatori di sangue, e operatori di servizi pubblici di primario interesse. Per coloro che non rientrano in queste categorie, è possibile ricevere il vaccino al costo di 6.16 euro, oltre al prezzo del vaccino.
La campagna contro il Covid ha avuto un avvio più lento rispetto a quella antinfluenzale, con 145 farmacie aderenti (Belluno 3; Treviso 22; Venezia 13; Rovigo 19; Padova 26; Vicenza 17; Verona 45). che hanno ordinato complessivamente 273 confezioni di vaccino, per un totale di 3.276 dosi potenziali.
Bellon si aspetta un aumento delle farmacie partecipanti, dato l'incremento della domanda e le difficoltà riscontrate nei distretti sanitari. "Non disponiamo ancora di dati completi per un’analisi attendibile, i vaccini ci sono stati consegnati soltanto a inizio novembre – prosegue Bellon sul versante Covid – . Molte farmacie si sono concentrate sull’antinfluenzale e solo adesso iniziano a gestire il vaccino anti Covid. Mi aspetto un aumento significativo delle farmacie aderenti perché la domanda sta aumentando. Con gli hub vaccinali chiusi, i pazienti che ci contattano riferiscono che fanno fatica a vaccinarsi presso i medici di medicina generale e al distretto, dove le somministrazioni sono attive, la richiesta è molto alta e non riescono a soddisfarla velocemente. Quindi li indirizzano alle farmacie".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE