Cerca

ECONOMIA

Agricoltura rigenerativa, il focus in Senato con Amidei

Il senatore ha incontrato il settore primario per parlare di futuro

ROMA - Si è tenuto martedì 14 novembre, nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, ospitati dal senatore Bartolomeo Amidei, un interessante incontro con aziende Polesane (Produttori Sementi Polesani, Azienda Esredi Galliardo, Agricola Fasana ecc. ) oltre a importanti aziende multinazionali del settore (Syngenta, Fomet, ED&F Man).

Il focus della giornata era l'agricoltura rigenerativa, una nuova forma di agricoltura che si basa su principi di sostenibilità e circolarità. L'obiettivo dell'evento era esplorare il concetto di agricoltura rigenerativa e discutere delle sue prospettive per l'agricoltura italiana.

Durante l'incontro, sono intervenuti diversi esperti del settore, che hanno presentato le caratteristiche e i benefici dell'agricoltura rigenerativa. In particolare, è stato sottolineato che questa forma di agricoltura può contribuire a migliorare la fertilità del suolo, ridurre l'inquinamento e migliorare la biodiversità. L'incontro è stata anche l'occasione per un confronto tra gli imprenditori e le aziende presenti e il senatore Amidei e il sottosegretario del ministero dell'agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra. I partecipanti hanno avuto modo di presentare le loro preoccupazioni e di chiedere chiarimenti sulle politiche del governo in materia di agricoltura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400