Cerca

LAVORI PUBBLICI

Il consorzio di bonifica avvia i lavori di recupero di franamenti e presidi di sponda

Apre il cantiere sui danni provocati dalle avversità atmosferiche di maggio 2019

Il consorzio di bonifica avvia i lavori di recupero di franamenti e presidi di sponda

ROVIGO - Il Consorzio di Bonifica Delta del Po ha ufficialmente avviato i lavori di recupero in seguito ai danni causati dalle eccezionali avversità atmosferiche del maggio 2019. Dopo la conclusione della procedura amministrativa, l'ente ha affidato l'importante incarico alla ditta Co.Gi.Pa. S.r.l. di Loreo mediante una gara d'appalto con un importo totale di 300mila euro.

Il progetto coinvolge diverse località nelle Unità Territoriali di Rosolina, Porto Viro, Porto Tolle, Corbola, Ariano nel Polesine e Taglio di Po. Un approccio mirato e diversificato che caratterizza questo "cantiere diffuso," con interventi specifici su canali vitali come il Canale scolo Cavana a Porto Viro, il Canale Linea fra Ariano nel Polesine, Corbola e Taglio di Po, e il Canale Tolle a Porto Tolle.

L'obiettivo principale degli interventi è il ripristino della funzionalità della rete di scolo attraverso la realizzazione di presidi di sponda di varia tipologia, adattati alle specifiche caratteristiche dei canali, del terreno circostante e delle particolarità locali, come la vicinanza a strade o abitazioni. Contestualmente, è previsto il recupero delle materie franate e la ricostruzione delle scarpate con materiale ben compattato.

Gli interventi di presidio di sponda richiedono il passaggio di mezzi d'opera lungo i terreni agricoli attraversati dai canali interessati, comportando l'occupazione temporanea di una striscia di terreno in prossimità dei canali stessi.

Adriano Tugnolo, Presidente del Consorzio di Bonifica Delta del Po, richiamando il ruolo dell’ente e il servizio fornito al territorio, evidenzia che “tali interventi sono frutto di un’intensa attività da parte degli uffici del Consorzio che provvedono alla progettazione degli interventi, alla direzione lavori, al coordinamento della sicurezza, alla responsabilità nel procedimento e nelle procedure di gara e di rendicontazione, con professionalità e consolidata competenza da parte del personale occupato, interno all’ente”.

I lavori, programmati con attenzione ai dettagli, sono previsti per iniziare nei prossimi giorni e dovranno essere completati entro il 16 luglio 2024

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400