VOCE
EVENTI
16.11.2023 - 12:19
ROVIGO - La menopausa, l'attraversamento di un passaggio obbligato nella vita delle donne, oggetto di un'importante iniziativa promossa dall'Associazione Menopauseboost-Rivoluzione Menopausa, in collaborazione con la Casa di Cura Città di Rovigo del Gruppo Pederzoli. La manifestazione, ideata e promossa dalla ginecologa e menopausologa Cinzia Polo, si svolgerà nei giorni 17 e 18 novembre 2023 nella sala convegni "Ilario Bellinazzi" della Casa di Cura Città di Rovigo.
Con un'aspettativa di vita femminile che supera gli 80 anni, il periodo della menopausa, che mediamente si colloca attorno ai 51 anni, rappresenta una fase cruciale che necessita di una riflessione approfondita da parte della sanità, delle istituzioni e dell'opinione pubblica.
Le Donne Verso il Futuro: Convegno Medico Multidisciplinare
Il 17 novembre, l'iniziativa "Le donne verso il futuro" sarà rivolta agli addetti ai lavori, coinvolgendo medici di varie specializzazioni: dal medico di base al ginecologo, dal dermatologo all'endocrinologo, dal fisioterapista al nutrizionista. Questo approccio multidisciplinare è cruciale, poiché le donne in post-menopausa richiedono una gestione sanitaria completa e mirata.
La post-menopausa non è più solo un ambito ginecologico, ma una sfida per una vita in longevità sana, richiedendo competenze multidisciplinari per affrontare le molteplici sfide legate a questa fase della vita.
Menopauseboost: Informazione Aperta alla Cittadinanza
Il 18 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, si terrà l'evento "Menopauseboost", aperto alla cittadinanza. Esperti di rilievo e testimonianze di donne affronteranno apertamente il tema della menopausa, andando oltre le tradizionali considerazioni legate al calo degli estrogeni. Le discussioni spazieranno dalle implicazioni sulla salute, come malattie cardiovascolari, osteoporosi e sovrappeso, ai costi sociali e alle politiche di welfare che potrebbero essere implementate negli ambienti di lavoro per sostenere le donne durante questa fase cruciale della loro vita.
"La nostra iniziativa intende trasmettere alle donne un messaggio di fiducia, nei confronti di sé stesse e dei medici che sono al loro fianco – dichiara la dottoressa Cinzia Polo –. La donna in menopausa è la prima artefice dei suoi cambiamenti di vita, nella piena consapevolezza che oggi alle terapie ormonali tradizionali si affiancano terapie naturali e sostitutive, che vanno sempre sostenute dall'attività fisica e da un corretto stile di vita. C'è ancora molto da fare anche in termini di informazione sociale – chiosa la dottoressa Polo – e la nostra progettualità in chiave di sensibilizzazione è volta a imprimere un cambio di paradigma sulla menopausa che vada al di là dei confini clinici".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE