VOCE
EVENTI
17.11.2023 - 10:22
ROVIGO - Il Museo dei Grandi Fiumi palcoscenico di un'immersione approfondita nel mondo dell'acqua e delle sue implicazioni, giovedì 16 novembre. L'evento, intitolato "Fiume di Mezzo", ha focalizzato l'attenzione sull'Adigetto, offrendo una panoramica che ha toccato aspetti storici, naturalistici, economici e le ultime iniziative di promozione e valorizzazione.
Davanti a una platea composta principalmente da studenti, tra cui la II A della media Casalini e la I B dell'ITIS Viola, il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, ha accolto i presenti sottolineando l'importanza dell'impegno di Assonautica per lo sviluppo e la tutela del territorio. Il consigliere provinciale Lorenzo Rizzato, con delega ai Trasporti, ha enfatizzato il ruolo fondamentale dell'acqua per il Polesine.
Un momento significativo dell'incontro è stato il contributo della V A dell'Istituto Tecnico per Geometri, guidato dal professor Angelo Milan, che ha presentato uno studio approfondito sull'Adigetto. Questo studio, frutto del lavoro dell'anno precedente, ha esplorato il corso d'acqua da diverse prospettive, includendo un approccio fotografico, storico e tecnico.
Successivamente, tre relatori di spicco hanno condiviso le loro esperienze. Il direttore del Consorzio di bonifica Adige Po, Marco Volpin, ha evidenziato l'importanza delle opere di bonifica per garantire la sicurezza idraulica del territorio. Denis Maragno, rappresentante di Fiab Rovigo, ha presentato un interessante parallelismo tra il turismo lungo il fiume Loira in Francia e le potenzialità di visita lungo gli oltre sessanta chilometri dell'Adigetto.
Il presidente del Gruppo Remiero Adigetto (GRA), Eligio Garbo, ha fornito un resoconto delle numerose iniziative e manifestazioni organizzate lungo l'Adigetto, tra cui le dieci edizioni della discesa, gli eventi sul Canalbianco e la Voga Lunga del Polesine, che ha debuttato con successo nel maggio scorso.
Prima delle conclusioni, il presidente di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, Luigi Duò, ha tracciato un breve excursus storico della navigazione nelle acque interne polesane, evidenziando l'impegno dell'associazione nel riconoscimento delle acque interne nel contesto del Piano del Mare, in collaborazione con l'Ente Parco del Delta del Po e la Regione Veneto.
La chiusura dell'evento è stata affidata a Raffaele Peretto (CPSSAE), che ha ribadito l'importanza di questo territorio, definito "la più giovane terra d'Europa". Peretto ha citato Plinio il Vecchio, sottolineando la gestione del territorio polesano fin dall'epoca etrusca. Questo incontro è il secondo di una serie di tre appuntamenti ai Grandi Fiumi dedicati al tema dell'acqua, nell'ambito del progetto "Acque venete: realtà, sogno, miti ed emozioni". L'evento segue "Tre onde in mare: formazione del Delta e presenza veneziana" e precede "Riflessi d'ambra: tra storie e miti" programmato per il 23 novembre. Tutte le iniziative sono parte di un omaggio all'artista Francesco Lucianetti e includono una mostra itinerante di quadri, concludendosi con un'estemporanea d'arte a premi nel segno di Fetonte il 18-19 novembre in piazza Vittorio Emanuele.
Per ulteriori informazioni sulle proposte di visitazione e navigazione e per rivedere le relazioni e il filmato proiettato durante l'incontro, è possibile consultare il sito www.assonauticavenetoemilia.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE