VOCE
25 novembre
17.11.2023 - 15:32
ROVIGO - In un'importante assemblea tenutasi oggi negli spazi dell'azienda Intrac di Rovigo, è stato presentato il progetto "GENERiamo Cultura" un'iniziativa volta a contrastare la violenza di genere e prevenire le molestie nei luoghi di lavoro, promossa dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità composta da Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom, Uilm, e rappresentanti di associazioni territoriali, aziende e organizzazioni sindacali.
La riunione, organizzata dalla delegata della Fiom Isabella Zagra, membro del direttivo provinciale regionale e nazionale, ha coinvolto anche la Consigliera per le Pari Opportunità, la dott.ssa Loredana Rosato, e la psicologa del Centro Antiviolenza, la dott.ssa Loredana Arena, che hanno fornito contributi preziosi alla discussione.
L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti sindacali, tra cui Genni Donegà per la Cgil, Stefania Botton per la Cisl, e Simonetta Varagnolo per la Uil, insieme ai segretari provinciali Antonio Silvestri della Fiom, Enrico Rezzi per la Fim, e Oppelio Bolognesi per la Uilm.
Il progetto "GENERiamo Cultura" nasce in risposta alla necessità di sensibilizzare non solo i lavoratori del settore metalmeccanico ma l'intera società riguardo a fenomeni gravi come la violenza di genere e le molestie nei luoghi di lavoro. L'obiettivo è intervenire preventivamente, affrontando aspetti culturali che contribuiscono a perpetuare tali comportamenti.
Il contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici assegna alla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità il compito di prevenire le molestie sessuali nei luoghi di lavoro, promuovendo iniziative di sensibilizzazione finalizzate alla cultura del rispetto della dignità della donna.
Isabella Zagra ha sottolineato l'importanza di affrontare il tema della violenza maschile contro le donne nei luoghi di lavoro, generando la cultura necessaria per prevenire e sconfiggere questo fenomeno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 