VOCE
DALLA PREFETTURA
17.11.2023 - 16:00
ROVIGO - Si è tenuta stamane, in Prefettura a Rovigo, una riunione del "Tavolo di coordinamento per la legalità, la sicurezza e la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro" presieduta dal Prefetto Clemente Di Nuzzo. Durante l'incontro, sono stati esaminati i dati relativi agli infortuni sul lavoro, evidenziando una diminuzione su scala nazionale nei primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A livello regionale, Rovigo si conferma come la Provincia con il minor numero di denunce.
Sono stati analizzati anche i risultati dell'attività ispettiva svolta nel corso dell'anno dagli Enti preposti, tra cui l'Ispettorato del Lavoro, lo Spisal e i Carabinieri del Nucleo Tutela del Lavoro. Nonostante il superamento degli obiettivi annuali per il numero di imprese controllate, si è riscontrato un alto tasso di irregolarità in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, soprattutto nei settori dell'edilizia, del manifatturiero (con un focus su tessile e metalmeccanica) e dell'agricoltura.
Il numero di incidenti mortali in Provincia è rimasto stabile, interessando principalmente il settore della pesca. La riunione ha anche evidenziato il successo delle attività di contrasto al lavoro nero e al caporalato, coinvolgendo oltre 100 aziende e 500 lavoratori, con 86 assunti in maniera irregolare e 39 in nero, di cui 36 di nazionalità extra-UE.
Durante l'incontro è stato concordato il potenziamento dell'attività ispettiva, agevolato dall'accorpamento degli Uffici di Rovigo dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro al neo-costituito Ispettorato Territoriale del Lavoro di Padova-Rovigo.
Come principale linea di intervento, si è convenuto di intensificare l'attività di formazione sui luoghi di lavoro per colmare il divario tra la formale osservanza delle disposizioni di sicurezza e la loro effettiva attuazione pratica. Le associazioni datoriali hanno presentato le iniziative di potenziamento delle procedure di formazione interne alle aziende.
I rappresentanti sindacali hanno espresso soddisfazione per la convocazione del Tavolo, sottolineando l'importanza del dialogo tra Enti e parti sociali interessate alla sicurezza e alla legalità nei luoghi di lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE