VOCE
Università
17.11.2023 - 12:43
Il Cur
ROVIGO - Anche quest'anno, la Sede decentrata a Rovigo dell'Università di Padova ospiterà il Festival del Diritto dell'Economia, un evento ricco di approfondimenti su temi giuridici ed economici di grande attualità. Il corso di laurea in Diritto dell'Economia guiderà la discussione sotto la direzione scientifica dei Professori Chiara Burlina, Giovanni Cinà, Michele Di Bari e Omar Vanin.
Il Festival, in programma per il 5, 6 e 7 dicembre 2023 dalle 15 alle 17:30 presso la sede di viale Porta Adige 45, rappresenta un'occasione straordinaria per offrire una prospettiva extra-accademica su tematiche di interesse generale, coinvolgendo studenti e cittadini. La prima giornata, il 5 dicembre, si aprirà con un incontro sulla solitudine, fenomeno che, accentuato dalla pandemia, ha generato ricadute non solo psicologiche ma anche economiche e giuridiche. Gli ospiti Chiara Sacchi, psicologa dell'Università di Padova, Chiara Burlina, economista dell'Università di Padova, e Oscar Ugo, avvocato a Padova, affronteranno il tema in tutte le sue sfaccettature.
La seconda giornata sarà dedicata al mercato del lavoro e alle prospettive professionali per i laureati del Corso. Francesca Limena, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova, modera la discussione con Piero Micheletti, consulente del lavoro, Laura Ballotta, revisore legale di Deloitte & Touche Spa, e Laura Aglio, Account Manager presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'ultima giornata del Festival si sposterà verso il continente africano, esplorando opportunità di investimento e sviluppo del commercio. Desmond Kipenge, avvocato a Padova, Omar Vanin, giurista dell'Università di Padova, e Cleophas Adrien Dioma, presidente dell'Associazione Le Réseau e promotore di Italia Africa Business Week, porteranno la loro esperienza e prospettive su questo argomento.
La partecipazione agli incontri è aperta a tutti. Per ulteriori informazioni e dettagli sugli incontri, è possibile visitare il sito ufficiale dell'evento: Festival del Diritto dell'Economia 2023.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE