VOCE
A ROVIGO
20.11.2023 - 12:20
Veglia organizzata da due sorelle: “Occorre fare qualcosa, impegnamoci”. In piazza anche il sindaco
ROVIGO - Forse una speranza ancora c’è se a centinaia si sono radunati, questa sera 19 novembre, davanti alla Gran Guardia, scossi dalla morte brutale di una giovane ragazza, assassinata dal suo ex fidanzato.
La storia di Giulia Cecchettin è per ogni donna difficile da sopportare perché lei era una figlia, una nipote, una sorella. Una di noi, come noi.
Le emozioni alla veglia organizzata da due giovani, le sorelle Giulia e Elena Rossi, erano visibili nelle numerose candele, tra le mani di giovani uomini, di donne anziane, di adulti, di bambini: tutti uniti perché tutte noi potremmo essere Giulia.2
“Giulia rest in power” il manifesto esposto perché Giulia rimane, nel suo ricordo e nella testimonianza di qualcosa che non dovrebbe mai più accadere. “Siamo a migliaia ad essere sorelle - dice al microfono Giulia Rossi - e dobbiamo tenerci la mano. Non possiamo più pensare che domani potrebbe toccare a noi. Gli uomini devono essere nostri alleati e proprio a voi, uomini, rivolgo una richiesta: ponetevi il problema”.
“Anche stavolta - dice Elena - lo sapevamo tutte. Non è più un atto tragico, ma sembra una statistica, un segnale di una realtà dolorosa e urgente che ci chiede di fare educazione sessuale e affettiva sin dalla prima infanzia nelle scuole”. Toccanti parole arrivano anche da una poesia scritta da Vittoria Gennaro.
La parola è poi passata al sindaco, Edoardo Gaffeo, che ha dichiarato il suo “basta” davanti alla comunità e ha ricordato come questa serata non debba essere dimenticata. E ancora, una signora, come madre di due giovani ragazze adolescenti, si è posta la domanda: come possiamo aiutare i nostri figli? Poi, rappresentanze di varie associazioni del territorio, dalla commissione pari opportunità al gruppo di pittura della Renzo Barbujani di cui Carla Gatto, nonna di Giulia, fa parte, passando per Viva Vittoria. Non sono mancate giovani studentesse ma anche insegnanti e dirigenti scolastici. II dirigente Fabio Cusin, come padre e educatore, ha posto una riflessione su cosa sia necessario fare: sensibilizzazione nelle scuole, azioni concrete. “Tutto il Polesine è scosso, così come lo è tutta Italia. Siano ora le istituzioni a intervenire e ognuno di noi faccia il suo verso il cambiamento sociale di cui abbiamo bisogno”.
Per approfondire leggi anche:
Giulia è stata ricordata anche da una sua amica d’infanzia, Sara Turcato, prima della partita di calcio San Martino- Pettorazza: “Ti ricordo sin da piccola genuina e sorridente. Questo mondo fa davvero paura, il rifiuto non viene accettato”. E ancora: “La libertà non deve essere una concessione, non deve essere chiesta o giustificata, è un diritto. Ho fame di giustizia, cara Giulia, e insieme alla tua famiglia ti aiuterò ad averla, ho voglia di urlare e di battere i pugni per tutte le donne come te vittime di violenza. Comunque per me sei da 110 e lode. Buon viaggio Giulietta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE