Cerca

DAL COMUNE

Il centrodestra chiede le dimissioni dell'assessore Cattozzo dopo l'esito del Consiglio Comunale

Al centro della polemica il piano degli interventi e le risposte dell'assessore

Il centrodestra chiede le dimissioni dell'assessore Cattozzo dopo l'esito del Consiglio Comunale

ROVIGO - L'esito del consiglio comunale di ieri, 20 novembre, ha scatenato una richiesta netta da parte del centrodestra, composto da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che chiede le dimissioni immediate dell'assessore all'Urbanistica.  “L’esito del consiglio comunale non potrebbe che indurre una amministrazione dotata di senso di dignità e di rispetto verso Rovigo e i Rodigini a pretendere le dimissioni immediate dell’assessore all’Urbanistica Luisa Cattozzo. E ci rivolgiamo direttamente all’amministrazione, piuttosto che all’assessore, ben sapendo che quest’ultima, nonostante gli esiti obbiettivamente disastrosi della propria attività in questa legislatura, da sola non se ne andrà mai”. 

Gli esponenti dell'opposizione sottolineano la gravità degli eventi accaduti in aula. “Questa volta non ci sono alibi – proseguono gli esponenti dell’opposizione - quanto successo in aula è davvero troppo grave, soprattutto alla luce delle affermazioni e delle vere e proprie irrisioni dell’assessore nei confronti dell’opposizione, quando questa faceva notare come, nel piano degli interventi, ci fossero varie problematiche. Abbiamo rilevato come questo documento non solo fosse vuoto di contenuti, incapace di dare un impulso al rilancio dell’economia della città, ma presentasse una ulteriore, grave lacuna: ossia valutazioni sulla sicurezza idrogeologica ferme sostanzialmente a 30 anni fa. Un dato che abbiamo ritenuto grave, alla luce degli ultimi eventi meteo, tanto da chiedere consulenze tecniche in merito, che hanno avvalorato le nostre perplessità. Quando ci siamo permessi di esprimerle, l’assessore ci ha sostanzialmente sbeffeggiato, con l’arroganza e la mancanza di umiltà e capacità di fare lavoro di squadra tipica dell’amministrazione Gaffeo in generale e della sua componente civica in particolare. In sostanza, ci siamo sentiti dire: ‘Ma a che titolo parlate voi? Non sapete che servono competenze per parlare di questi argomenti? E non sapete che il Genio ha già approvato il nostro piano?”.

"Peccato che, in consiglio comunale, sia stato reso noto come il Genio, in realtà, valutati i nostri rilievi, abbia chiesto chiarimenti al Comune. Altro che approvazione! Certo, servono competenze per parlare di questi argomenti. E, quindi, siamo sicuri che l’assessore Cattozzo le abbia? Perché, alla luce di quanto accaduto, riteniamo che il dubbio sia legittimo e doveroso. Come senza dubbio doverose sarebbero le dimissioni. E’ per questo che, come centrodestra, al momento della votazione su questo punto, abbiamo ritenuto di abbandonare l’aula, dopo avere tenuto comunque sempre un atteggiamento propositivo e costruttivo, elaborando anche emendamenti poi accolti. Abbiamo lasciato l’aula per sottolineare come sarebbe stato appropriato rinviare la trattazione e la votazione. Purtroppo, ancora una volta, è emersa l’ansia da prestazione di questa amministrazione che, evidentemente consapevole di non avere combinato nulla per quattro anni, ora cerca disperatamente medagliette da appuntarsi al petto. E poco importa che questo avvenga a scapito di una seria programmazione per il bene della città e della comunità.

"Le stesse problematiche – chiude il centrodestra – sono ravvisabili nel Pinqua per il rilancio di San Bortolo. Ben vengano 19 milioni di euro per riprogettare completamente la zona ex Gabar del quartiere, ma, ancora una volta, il Comune ha avuto troppa fretta, troppa presunzione e nessuna disponibilità all’ascolto. Ci ritroveremo, quindi, con una viabilità pessima e varie lacune, in particolare nella realizzazione del bosco urbano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400