Cerca

IL SONDAGGIO

Qualità della vita, "meno auto per migliorarcela"

Parlano i rodigini, "isole pedonali e più piste ciclabili"

ROVIGO - Il Polesine ancora non eccelle in qualità della vita per quanto nella classifica generale si collochi qualche posto più in alto rispetto agli anni precedenti. La graduatoria di Italia oggi ha piazzato la provincia di Rovigo al 64esimo posto, nella parte bassa della classifica e a grande distanza dalle altre province del Veneto e di quasi tutte quelle del Nord Italia.

A parlare di cosa ci potrebbe essere da migliorare sul territorio sono i cittadini, che perlopiù concordano sullo stesso punto: a migliorare devono essere le strade, sia nella loro manutenzione, sia nella viabilità, creando più isole pedonali, lasciando quanti guidano una bicicletta in tranquillità anche solo per passare in pieno Corso del popolo.

Questo è ciò che dice Luciana che afferma: “Per quanto sia una piccola città, dunque a misura d’uomo e sicuramente vivibile, ciò che a Rovigo non va è il continuo traffico che passa in pieno centro storico a causa dell’apertura dell’arteria del Corso del Popolo. Io penso che molti sarebbero più invogliati a frequentare il centro se fosse più sicuro dal punto di vista ciclopedonale. È tanto più bello il martedì quando non si sente il continuo passare di auto e si può essere al sicuro per passeggiare per le vie del centro storico. Questo servirebbe anche a migliorare la qualità dell’aria”.

Dello stesso parere è Nicoletta che racconta: “Di sicuro bisognerebbe pensare di più a valorizzare il centro storico per renderlo più vivibile per i ciclisti e per i pedoni. Bisognerebbe avere più piste ciclabili, più zone senza auto, più isole pedonali per far sì che chi viene in centro possa sentirsi meglio e più sereno nel passare anche solo tra le attività presenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400