Cerca

sanità

Federica Merlin è il nuovo direttore di Ginecologia e Ostetricia a Adria

La professionista valore aggiunto per l'Azienda Ulss 5 Polesana

Federica Merlin è il nuovo direttore di Ginecologia e Ostetricia a Adria

ADRIA - Federica Merlin è stata nominata Direttore della Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia presso l'Ospedale di Adria, un importante passo che arricchisce l'offerta sanitaria dell'Azienda Ulss 5 Polesana. La decisione è stata presa dal Direttore Generale, Patrizia Simionato, riconoscendo le competenze e l'esperienza significativa della dr.ssa Merlin nel campo della ginecologia e ostetricia.  “Una nomina importante, un tassello che va a completare l’offerta aziendale in ambito materno infantile e che offre completezza i percorsi dell’Ospedale di Adria - ha affermato Simionato - auguro buon lavoro alla dottoressa Federica Merlin e ai suoi collaboratori, che ogni giorno sono a fianco delle famiglie e delle mamme in attesa, professionisti attenta alla salute delle donne in ogni età. 

La neo-direttrice, laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, ha consolidato la sua carriera a partire dal 2004, ricoprendo il ruolo di Dirigente Medico nell'Ulss 6 Euganea di Padova. La sua alta specializzazione in chirurgia ginecologica mini-invasiva e il suo impegno costante nell'ambito della medicina delle donne le hanno conferito una reputazione di prestigio. Durante il suo incarico come Responsabile dell'Unità Operativa Semplice: Isteroscopia diagnostica e operativa, Merlin ha promosso e attivato importanti percorsi diagnostico-terapeutici, dimostrando una particolare attenzione al benessere delle pazienti. Ha anche ideato e implementato progetti di chirurgia mininvasiva, riducendo i ricoveri ospedalieri a favore di prestazioni ambulatoriali. Merlin ha una lunga lista di contributi scientifici, con numerose pubblicazioni su riviste medico-scientifiche nazionali e internazionali. Ha anche svolto il ruolo di Tutor per medici tirocinanti e partecipato attivamente a congressi e eventi formativi. “In ambito ostetrico possiede competenze nella gestione del parto naturale, in emergenza e gestione gravidanze a rischio: in particolare, ha sviluppato un’ampia esperienza in ambito endoscopico, robotico e isteroscopico, coniugate a competenze squisitamente ginecologiche” ha spiegato il Direttore Sanitario dottor Alberto Rigo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400