Cerca

25 novembre

Violenza sulle donne: a Rovigo una raccolta fondi e un "flash mob"

Viva Vittoria insieme ai Soci Conad del territorio per dire "NO" alla violenza di genere

Violenza sulle donne: a Rovigo una raccolta fondi e un "flash mob"

ROVIGO – Ricoprire Piazza della Vittoria con centinaia di quadrati di lana, realizzati a maglia e all'uncinetto, per dire "NO" alla violenza di genere: è questo l'obiettivo di VivaVittoria, il progetto di arte relazionale che prende il via il 24 novembre anche a Rovigo, grazie al sostegno dei soci Conad della provincia e della Fondazione Conad Ets. Nel fine settimana dal 24 al 26 novembre i Conad della provincia devolveranno 10 centesimi per ogni scontrino a sostegno di progetti contro la violenza sulle donne. In quelle stesse date partirà la raccolta dei materiali per il "flash mob" che animerà la piazza Vittorio Emanuele il prossimo 10 marzo: tutti possono partecipare, uomini e donne, senza distinzione d'età. "Vogliamo ribadire il nostro impegno contro la violenza di genere attraverso la promozione di un'iniziativa così virtuosa sostenuta insieme a Fondazione Conad ETS e all'Associazione Viva Vittoria OdV - commentano i soci Conad di Rovigo, Serena Nicoli e Daniele Trambaiolli. – Essere radicati nel territorio significa stare al fianco delle nostre comunità in progetti come questi e contribuire a sensibilizzare e a contrastare un fenomeno che è purtroppo in continua crescita. Vogliamo supportare concretamente le realtà territoriali che operano quotidianamente affinché le donne vittime di stalking e violenza possano avere nuove opportunità di vita".  I "quadrotti", grandi 50 centimetri per lato, possono essere consegnati nei due Conad Spesa Facile della provincia: in via della Scienza 7 a Rovigo, e in via della Fava 4, a Lendinara. "Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in sé stessa e nella società – racconta una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria, Cristina Begni -. Il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé, si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un'attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un'attitudine all'incontro e alla relazione".

"L'iniziativa di Rovigo si inserisce nel progetto nazionale che vede Fondazione Conad ETS accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane - racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione -. Siamo felici che CIA Conad, attraverso i Soci del territorio, abbia aderito con tanto entusiasmo a questa iniziativa, dando un contributo importante per coinvolgere le persone in un progetto che dice NO alla violenza sulle donne e dimostrando ancora una volta il suo costante impegno a favore della comunità»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400