Cerca

EVENTI

"Quello che le donne scrivono", protagonista Sonia Aggio

La scrittrice presenta il suo primo romanzo "Magnificat"

"Quello che le donne scrivono", protagonista Sonia Aggio

ROVIGO - Sonia Aggio, giovane scrittrice di Frassinelle Polesine, presenterà il suo primo romanzo, intitolato "Magnificat" , venerdì 24 novembre, alle 17:30, nel Salone d'Onore di Palazzo Casalini. L'evento rappresenta il quarto appuntamento della rassegna letteraria "Quello che le donne scrivono", promossa dall'associazione culturale "Crams" e da Banca del Veneto Centrale.

La rassegna si propone di esplorare storie scritte da donne che narrano esperienze legate all'universo femminile, mettendo a fuoco diversi aspetti di questa dimensione. Il libro è ambientato nel 1951, nelle campagne del Polesine. La trama segue le vicende di Norma e Nilde, due cugine cresciute come sorelle dopo che un bombardamento ha ucciso le loro madri. La trama si sviluppa con la presentazione di elementi misteriosi e inquietanti, come la scomparsa di Norma durante i temporali e il comportamento strano che mette a dura prova il legame tra le due protagoniste. Il contesto della storia è arricchito dalla presenza del fiume Po, che diventa uno sfondo magnetico e insidioso. La presentazione vedrà la scrittrice dialogare con la giornalista Flavia Micol Andreasi. L'incontro è ad ingresso libero e gratuito e gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo, nonché delle rispettive Commissioni Pari Opportunità.

Sonia Aggio, nata nel 1995, è laureata in Storia e lavora come bibliotecaria. I suoi scritti sono stati segnalati da giurie di premi importanti come il Premio Calvino e il Premio Campiello Giovani. Nel periodo tra il 2018 e il 2020, ha collaborato con il lit-blog "Il Rifugio dell’Ircocervo" e ha pubblicato racconti su diverse riviste, tra cui "Lahar Magazine", "L’Irrequieto", "Narrandom" e "Altri Animali". Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 328 4532974.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400