VOCE
25 novembre
23.11.2023 - 18:05
CONTARINA - In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Lions Club Rovigo Host, Contarina Delta Po e Soroptimist Rovigo hanno lanciato il progetto "Una stanza tutta per sé". L'iniziativa mira a supportare le donne nel momento della denuncia di violenze e abusi, offrendo un ambiente sicuro e dedicato durante il processo di audizione presso le Forze dell’Ordine.
“Rischiamo di essere assuefatti alla tragedia, – ha spiegato Paola Menon, presidente Soroptimist – ma bisogna agire e anche in fretta per tentare almeno di arginare i drammi che si consumano sempre più spesso. In collaborazione con i due Lions Club, con i Carabinieri e con l’Ulss5, siamo riusciti a creare per il Polesine la 230^ Stanza tutta per sé d’Italia. La stanza per l’audizione della donna che denuncia atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento è un ambiente protetto e dedicato che tende a un approccio meno traumatico con gli operatori del Pronto Soccorso e con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza della persona e attenzione per le sofferenze subite. A corredo anche una valigetta audio-video che mettiamo oggi a disposizione dei Carabinieri, un elemento che registra una deposizione e ne mantiene ogni sfumatura, senza che chi è coinvolto debba riferire più volte uno stesso fatto doloroso e frustrante. La stanza avrà le sedie gialle e un divano blu, a ricordo dei colori dei nostri club. In occasione del 25 novembre vogliamo rendere partecipe del nostro sentire tutto il territorio, illuminando gli edifici principali del centro".
Maria Chiara Papparella, a nome dell’azienda Ulss 5, ha sottolineato il valore dell’iniziativa “che dà fiducia e riempie i cuori. È un aiuto fondamentale, specie in questo periodo: nonostante l’inasprimento delle sanzioni, i dati sono allarmanti e pare che si sia perduta l’autentica dimensione del vivere sociale. Il desiderio è che a questa iniziativa possa seguire un’attività formativa per le principali agenzie educative della nazione”. Alla serata è intervenuto anche Michele Grigoletto, vice comandante provinciale dei Carabinieri. “Siamo orgogliosi – ha detto – di questa iniziativa che mira alla concretezza di un gesto prezioso. I dati ci dicono che purtroppo le vittime sono in crescita anche nel nostro territorio, con violenze e divieti di avvicinamento. I due progetti che sono stati presentati offrono un servizio prezioso e i Carabinieri saranno sempre disponibili ad avvalersene nel migliore dei modi.”
“Nel programma lionistico degli ultimi anni – le parole di Ruggero Zambon, presidente Lions Club Rovigo Host e di Mauro Zennaro, presidente Lions Contarina - il tema della parità di genere è sempre presente, perché donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e violenze in ogni parte del mondo, anche nel nostro Polesine. La cronaca di questi giorni, con la morte di Giulia Cecchetin, ha sconvolto l’intero Paese e questo 25 novembre avrà un sapore diverso da tutti gli altri. Finalmente in questo buio si intravede uno squarcio di luce, ed è la consapevolezza che la lotta alla violenza non deve vedere protagoniste solo le donne ma deve prevedere l’inclusione degli uomini perché è sempre stato un problema di tutti.”
Anna Maria Bernardi, una delle fondatrici di Soroptimist, ha infine sottolineato che in “questi 45 anni non abbiamo mai smesso di lavorare a tutela delle donne e delle persone più fragili, ma purtroppo il problema è sempre in crescita”. Durante la serata è stata donata una rosa di colore arancione a simbolo e ricordo del valore dell’iniziativa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE