VOCE
25 novembre
25.11.2023 - 11:09
ROVIGO - L'Istituto Viola Marchesini, con oltre 700 studenti, di cui il 70% sono ragazzi, ha trasformato le sue pareti in un manifesto di cultura, rispetto e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Nell'atrio scolastico, tra i nomi illustri della letteratura e della cultura come Charlotte Bronte, Benedetto Croce, Grazia Deledda, John Lennon, Alessandro D'Avenia, Dante Alighieri, Sibilla Aleramo, Alda Merini, Mariangela Gualtieri, spiccano messaggi decisi e toccanti composti dagli stessi studenti: "L'amore cura non ferisce"; "Sii gentile, sii dolce con me!"; "Neanche con un dito", "Rispettala anche quando non ti ama"...
"Quello che accade all'Itis nel giorno mondiale contro la violenza sulle donne – commenta la dirigente scolastica Isabella Sgarbi – non è solo un gesto simbolico, ma il risultato di una riflessione e di un impegno continuo di tutta la scuola per promuovere la cultura del rispetto, dell'accettazione dell'altro nella sua piena libertà, una cultura di cui si sente con urgenza il bisogno".
Oltre 60 cartelli appesi con citazioni e messaggi si ergono accanto a una straordinaria installazione di scarpe rosse, ognuna con il nome di una donna vittima della violenza. In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, l'ITIS ha scelto quindi di andare oltre il semplice minuto di silenzio, chiesto dal Ministro Valditara per ricordare Giulia Cecchettin. Gli studenti sono stati invitati a riflettere e a elaborare messaggi che, appesi alle pareti, trasformano gli spazi di passaggio in luoghi di riflessione. L'obiettivo è chiaro: dire NO alla violenza sulle donne e testimoniare che un modo diverso di vivere la relazione è possibile.
La scelta dell'istituto di coinvolgere trasversalmente tutte le materie in tutte le classi, dal biennio al triennio, per un impegno concreto nella costruzione di una cultura del rispetto fin dai primi anni di formazione degli studenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE