VOCE
Gaiba
25.11.2023 - 10:24
GAIBA - Il Centro Infanzia Pinco Pallina di Gaiba protagonista di una importante iniziativa formativa. Gli infermieri della Croce Blu Gaiba, Antonio Iannetti e Mirco Sisti, hanno tenuto una lezione informativa teorico-pratica sulla rianimazione del bambino e sulla disostruzione delle vie aeree. Accompagnati dal Presidente di Croce Blu Gaiba, Marco Ottoboni, gli esperti hanno condiviso competenze vitali con insegnanti del centro, genitori e parenti dei bambini iscritti.
La lezione, volta a fornire le conoscenze fondamentali sulla gestione di situazioni di emergenza che coinvolgono i più piccoli, è stata accolta con apprezzamento da parte della comunità locale. Gli infermieri Iannetti e Sisti hanno guidato la sessione, combinando spiegazioni teoriche e dimostrazioni pratiche per garantire la massima comprensione e prontezza d'azione.
Marco Ottoboni, il Presidente di Croce Blu Gaiba, ha evidenziato l'importanza di diffondere queste competenze cruciali, sottolineando il ruolo fondamentale che la formazione sulla rianimazione e la disostruzione delle vie aeree può svolgere nella salvaguardia della vita dei bambini.
La presenza delle insegnanti del Centro Infanzia Pinco Pallina ha confermato l'impegno dell'istituzione nel garantire un ambiente sicuro e protetto per i piccoli studenti. Genitori e parenti dei bambini iscritti hanno partecipato attivamente alla lezione, dimostrando un forte interesse nel voler acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza che potrebbero coinvolgere i loro cari.
La formazione, incentrata sulla rianimazione pediatrica e sulla disostruzione delle vie aeree, ha fornito indicazioni pratiche su come agire in situazioni di emergenza, sottolineando l'importanza di una risposta tempestiva e appropriata. Gli esperti hanno illustrato le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) specifiche per i bambini e hanno fornito istruzioni dettagliate sulla disostruzione delle vie aeree, fornendo così agli adulti gli strumenti necessari per intervenire in modo efficace in caso di necessità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE