Cerca

25 novembre

Un momento formativo dedicato alle donne per sapere cosa fare in caso di pericolo

L'evento organizzato dall'assessorato alla sicurezza e polizia locale con l'assessorato alle pari opportunità del Comune di Rovigo

ROVIGO - In occasione delle celebrazioni del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'assessorato alla sicurezza e polizia locale in collaborazione con l'assessorato alle pari opportunità del Comune di Rovigo e la commissione pari opportunità hanno organizzato un momento formativo per aiutare le ragazze e le donne ad affrontare quello che può essere un pericolo immediato. Il momento formativo ha spiegato alle presenti come reagire e comportarsi in caso di pericolo anche attraverso piccole tecniche che possono essere messe in pratica da tutte. Marco Buschini, istruttore professionista della sicurezza, con esperienza decennale nelle forze dell'ordine, ha tenuto una lezione illustrando tutti i rischi e i pericoli, che le donne possono incontrare, i campanelli d'allarme di un rapporto “malato”, parlando poi delle “droghe dello stupro”, arrivando ad illustrare le armi di difesa e dove rivolgersi se si sente di essere in difficoltà e in una situazione di pericolo. Salone d'Onore pieno, incontro molto partecipato con la presenza anche del sindaco Edoardo Gaffeo, degli assessori Mattia Milan e Giorgia Businaro e della presidente della Commissione Pari Opportunità Daniela Guagliumi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400