Cerca

EVENTI

Venti artisti per dire no alla violenza

Al via la mostra "Un Raggio di Sole" ed una settimana di appuntamenti culturali

Venti artisti per dire no alla violenza

ROVIGO - In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l'Associazione "Le Mille e una Notte" presenta "Un Raggio di Sole", una settimana di eventi multidisciplinari presso Pescheria Nuova. L'iniziativa, che si terrà dal 26 novembre al 2 dicembre 2023, ha lo scopo di offrire ai partecipanti un'esperienza coinvolgente e informativa attraverso una varietà di attività che includono arte contemporanea, presentazioni letterarie, spettacoli musicali, e molto altro.  ancora. Domenica 26 novembre, alle 17:00 il Flash mob "La strada verso la luce" in piazza Vittorio Emanuele mentre alle 17:30 l'inaugurazione ufficiale della mostra d'Arte Contemporanea a cura di Maryam Amirfarsh insieme all'esibizione di Ambra Zerbinati con "In viaggio verso Danzica- il percorso di una donna a passi di musica".

Si prosegue Lunedì 27 novembre, ore 17:30 con la presentazione dei libri "Di-segno in segno" e "Sistemi viventi” di Marta Celio e del programma della "Settimana dei diritti umani". Durante l'appuntamento l'intervento musicale di Enzo Casella “Ce la farò” e la proiezione di videopoesia “Ballata per Agitu Idea Gudeta” e del cortometraggio “Clessidre di Sabbia” di Stefano CarantiMartedì 28 novembre, alle 17:30 la presentazione dei libri "Quando il bianco" e "Parole poche” di Elena Licci Tidei insieme alla recitazione delle poesie di "Elena Licci Tiedi" da Fiorella Tommasini e la performance musicale e coreografica del gruppo "Nadar". 

Mercoledì 29 novembre, sempre alle 17:30 la presentazione del libro “Con lo zaino in spalla e …”, di Carla GattoGiovedì 30, alla stessa ora ci sarà una serata di lettura di poesie a cura di Fiorella Civardi di “Radio Voce Nel Deserto” mentre venerdì 1 dicembre, alle 17:30 una tavola Rotonda con presentazione di saggi e testimonianze sulla violenza contro le donne nella storia dell'arte. Si prosegue sabato 2 dicembre con la presentazione del libro “Grido del silenzio” di Farhan Abbasi; la proiezione del Film Documentario sulla vita di Masounech Atai e la proiezione videopoesia “Lucia, una storia vera” e del cortometraggio “Clessidre di Sabbia” di Stefano Caranti.

L'evento, aperto a tutti, è un'opportunità per la comunità di unirsi in un momento di riflessione nella lotta contro la violenza di genere. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400