VOCE
Scuola
27.11.2023 - 11:46
ROVIGO - Gli studenti dell'Istituto per Geometri "A. Bernini" di Rovigo hanno partecipato a un'esperienza formativa e stimolante con la visita alla Biennale di Architettura di Venezia. Gli alunni delle classi 3^ e 5^, accompagnati dai professori Claudio Pigato, docente di Topografia, e dalle professoresse Stefania Penolazzi, docente di inglese, e Annagiulia Martinelli, insegnante tecnico pratico delle discipline di indirizzo, hanno esplorato l'esposizione internazionale di architettura.
L'obiettivo della visita era ampliare le conoscenze degli studenti sull'architettura moderna e contemporanea a livello globale. La Biennale del 2023 ha posto particolare attenzione alle Bioarchitetture, presentando idee creative per un futuro più equo e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Gli studenti si sono dimostrati entusiasti della visita, mostrando un interesse particolare per le innovazioni nel campo delle Bioarchitetture. L'ambientazione della mostra ha attirato l'attenzione per la sua ridotta presenza di plastica, sostituita da materiali sostenibili come il legno.
Tra i numerosi padiglioni, quelli dell'Italia, Lettonia, Messico e Francia sono stati particolarmente apprezzati dagli studenti per la loro innovazione, interattività e invito esplicito alla riflessione sul cambiamento climatico. Oltre alla Biennale, gli studenti hanno visitato Palazzo Mora, una storica residenza settecentesca trasformata in luogo espositivo. Qui, hanno potuto esplorare opere bioarchitettoniche, modellini in scala e installazioni tecnologiche interattive di realtà virtuale.
Gli allestimenti a Palazzo Mora sono stati progettati per stimolare nei visitatori una riflessione sul futuro del settore edile e sulla carenza di manodopera specializzata nei cantieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE