Cerca

Scuola

Gli studenti del "Bernini" alla Biennale di Architettura di Venezia

Un momento di formazione per ampliare le conoscenze degli studenti sull'architettura moderna e contemporanea

Gli studenti del "Bernini" alla Biennale di Architettura di Venezia

ROVIGO - Gli studenti dell'Istituto per Geometri "A. Bernini" di Rovigo hanno partecipato a un'esperienza formativa e stimolante con la visita alla Biennale di Architettura di Venezia. Gli alunni delle classi 3^ e 5^, accompagnati dai professori Claudio Pigato, docente di Topografia, e dalle professoresse Stefania Penolazzi, docente di inglese, e Annagiulia Martinelli, insegnante tecnico pratico delle discipline di indirizzo, hanno esplorato l'esposizione internazionale di architettura.

L'obiettivo della visita era ampliare le conoscenze degli studenti sull'architettura moderna e contemporanea a livello globale. La Biennale del 2023 ha posto particolare attenzione alle Bioarchitetture, presentando idee creative per un futuro più equo e sostenibile dal punto di vista ambientale.

Gli studenti si sono dimostrati entusiasti della visita, mostrando un interesse particolare per le innovazioni nel campo delle Bioarchitetture. L'ambientazione della mostra ha attirato l'attenzione per la sua ridotta presenza di plastica, sostituita da materiali sostenibili come il legno.

Tra i numerosi padiglioni, quelli dell'Italia, Lettonia, Messico e Francia sono stati particolarmente apprezzati dagli studenti per la loro innovazione, interattività e invito esplicito alla riflessione sul cambiamento climatico. Oltre alla Biennale, gli studenti hanno visitato Palazzo Mora, una storica residenza settecentesca trasformata in luogo espositivo. Qui, hanno potuto esplorare opere bioarchitettoniche, modellini in scala e installazioni tecnologiche interattive di realtà virtuale.

Gli allestimenti a Palazzo Mora sono stati progettati per stimolare nei visitatori una riflessione sul futuro del settore edile e sulla carenza di manodopera specializzata nei cantieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400