VOCE
Scuola
30.11.2023 - 10:53
ADRIA - Il Liceo Linguistico "Bocchi-Galilei" di Adria conferma il suo impegno nell'apertura internazionale attraverso gli scambi culturali annuali. Quest'anno, le classi quarte hanno avuto l'onore di accogliere circa 30 studenti polacchi provenienti da Varsavia durante la settimana dal 9 al 16 novembre.
L'obiettivo degli scambi culturali è offrire agli studenti l'opportunità di esercitarsi nelle lingue straniere, confrontarsi con nuove realtà e culture, e sviluppare uno spirito di adattamento e tolleranza. Durante la settimana di visita, gli studenti hanno partecipato a numerose attività che hanno permesso loro di scoprire il territorio adriese e condividere esperienze significative.
Il primo giorno di accoglienza è stato celebrato con una calorosa ospitalità, un ricco buffet e la presentazione del programma settimanale. Da evidenziare l'interessante intervento della classe 2°A del liceo Classico sul tema dei diritti umani, in relazione all'attuale situazione bellica, seguito da una lezione sulla radice greca e latina di alcune parole di uso comune.
Il sindaco Barbujani ha dato il benvenuto agli ospiti polacchi con un discorso tradotto da una studentessa del liceo di origini polacche. La visita alla città di Adria e al Museo Archeologico Nazionale, ricco di patrimonio etrusco e romano, ha impressionato gli ospiti.
Le giornate successive hanno visto due escursioni organizzate dagli studenti stessi a Venezia e Verona. A Verona, sono stati visitati i luoghi più iconici della città, tra cui l'Arena in piazza Bra, Piazza dei Signori e delle Erbe, e la casa di Giulietta. A Venezia, la delegazione ha apprezzato la visita a Palazzo Ducale e il fenomeno unico dell'acqua alta in piazza San Marco.
Gli studenti hanno anche organizzato momenti sportivi, tra cui orienteering, tiro con l'arco e gite al mare con le rispettive famiglie ospitanti. La domenica è stata dedicata alla convivialità in famiglia, permettendo agli studenti di mostrare la cucina tradizionale del Delta o di esplorare la vicina Chioggia. L'ultimo giorno della delegazione polacca ad Adria è stato segnato da saluti commoventi, lasciando un leggero velo di malinconia tra gli studenti, che conservano ora felici ricordi dei loro nuovi amici polacchi. L'esperienza ha suscitato anche l'entusiasmo di visitare al più presto il territorio polacco per mettere alla prova le competenze linguistiche acquisite.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE