Cerca

Lusia

Dal Comune di Lusia un'opportunità di lavoro per disoccupati

Il progetto grazie ad un Bando in collaborazione con la Regione Veneto

Dal Comune di Lusia un'opportunità di lavoro per disoccupati

LUSIA - Il Comune di Lusia, in collaborazione con la Regione Veneto ha lanciato un bando per offrire due opportunità di lavoro nel settore ambientale a persone disoccupate o svantaggiate. Il progetto, della durata di sei mesi, mira a fornire un'occupazione temporanea nel campo della tutela e del benessere ambientale.

Il bando è aperto a cittadini residenti dai 30 anni in su, senza alcuna distinzione di genere, e rientra nel quadro di interventi di lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva promossi dalla Regione Veneto. I candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare per 520 ore, distribuite su un periodo massimo di 180 giorni, sotto contratto di subordinazione a tempo determinato.

La collaborazione con partner operativi quali AS.SER. COOP e alcune cooperative sociali, tra cui Elianto Cooperativa Sociale-Onlus, Peter Pan Group Cooperativa Sociale, Rosa-Cooperativa Sociale, Zico Società Cooperativa Sociale, garantirà un supporto efficace nell'implementazione del progetto. Il lavoro non si limiterà all'aspetto occupazionale, ma prevede anche una serie di servizi individuali e/o di gruppo, di orientamento e accompagnamento per massimizzare il beneficio per i partecipanti.

Possono candidarsi cittadini disoccupati o svantaggiati per disabilità, inclusi coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza. Per partecipare, è sufficiente compilare la domanda disponibile sul sito del Comune di Lusia o rivolgersi agli uffici dei Servizi Sociali, dove gli operatori saranno disponibili ad assistere nella compilazione del modulo.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro il 16 dicembre. Le modalità di presentazione includono la consegna a mano all'ufficio protocollo generale del Comune di Lusia, l'invio tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento all'indirizzo specificato, o l'invio tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.commercio.comune.lusia.ro@legalmail.it, con l'oggetto "Lavori di pubblica utilità per il Polesine 2024". Si raccomanda ai candidati di rispettare rigorosamente la data di scadenza e di seguire attentamente le istruzioni indicate nel bando per garantire una corretta presentazione delle candidature.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400