Cerca

DALLA REGIONE

Infrastrutture Venete potenzierà la navigazione interna in Veneto

Per Rovigo, 1,1 milioni di euro per Bussari, a Trecenta, Arquà Polesine, e Baricetta

Infrastrutture Venete potenzierà la navigazione interna in Veneto

ROVIGO - Il servizio di navigazione interna della Regione Veneto oggetto di miglioramenti significativi grazie agli interventi pianificati da Infrastrutture Venete. La Vicepresidente della Regione e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha annunciato l'avvio delle procedure di gara per diversi progetti mirati a ottimizzare l'efficienza del sistema idroviario veneto

“In questi giorni Infrastrutture Venete sta avviando le procedure di gara per affidare alcuni interventi per migliorare ancora di più il servizio di navigazione interna della nostra Regione: per quanto riguarda l’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco, andremo a demolire il vecchio ponte di Trecenta, in provincia di Rovigo, sostituendolo con uno nuovo, per un importo di 6,6 milioni di euro - ha confermato -. In corrispondenza del canale Piovego, tra Padova e Venezia, sarà riqualificata, inoltre, la conca di navigazione di Noventa Padovana, per una spesa di 450 mila euro. Nei giorni scorsi, infine, sono stati aggiudicati i lavori di ammodernamento meccanico di due conche di navigazione nella provincia di Rovigo, per un importo complessivo di 1,1 milioni di euro: si tratta di quella di Bussari, ad Arquà Polesine, e di quella di Baricetta, ad Adria. Un investimento importante per rendere sempre più efficiente il sistema idroviario veneto, per una mobilità sostenibile via acqua e intermodale”.

(Stato di fatto prima dell’intervento Ponte di Trecenta)

La Vicepresidente De Berti ha evidenziato l'importanza di questi interventi per potenziare la mobilità sostenibile via acqua e intermodale nella regione, migliorando ulteriormente il sistema idroviario veneto.

(Stato di fatto dopo l’intervento Ponte di Trecenta)

“Per quanto riguarda il ponte di Trecenta, la prossima settimana sarà pubblicato sul sito di Infrastrutture Venete il bando di gara per affidare i lavori di rifacimento dell’opera – ha precisato De Berti –: la nuova infrastruttura sarà raccordata con la viabilità esistente, che vedrà l’inserimento anche di una nuova bretella oltre alle piste ciclabili per l’accesso al ponte. I lavori, la cui consegna è prevista nella primavera 2024, si protrarranno fino alla prima metà del 2025. Con riferimento ai lavori sulle conche di navigazione, entro metà dicembre sarà affidata la manutenzione del manufatto di Noventa Padovana, sul Piovego, la cui costruzione risale agli inizi del 1900 e che consente alle imbarcazioni, oggi esclusivamente di tipo turistico, di superare un dislivello di 2,35 metri. La durata dell’intervento, che sarà eseguito a partire da metà gennaio, è di 60 giorni. Nelle scorse settimane, invece, sono stati aggiudicati i lavori di sistemazione delle conche di Bussari, ad Arquà Polesine, e di Baricetta, ad Adria. L’intervento, che si protrarrà per 60 giorni, prenderà il via entro fine gennaio e garantirà la navigabilità in sicurezza durante tutto l’anno lungo l’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco, interessata da traffici commerciali e turistici, e importante collegamento tra Mantova e Venezia”.

(Stato di fatto prima dell’intervento a Bussari e Baricetta)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400