Cerca

UNIVERSITA' DI PADOVA

Un convegno sull'infanzia, "è il nostro futuro"

Al Cur un seminario per addetti ai lavori

ROVIGO - E' stato molto partecipato, questa mattina 2 dicembre, il convegno dell'Università di Padova che si è tenuto al "Cubo" di viale Porta Adige a Rovigo, presentato dal presidente del Cur di Rovigo Diego Crivellari con i saluti dell'assessore Dina Merlo. Il tema della giornata era un convegno con tantissimi addetti ai lavori sulla fascia zero sei anni.

La dottoressa Valeria Vettorato per l'ufficio scolastico di Padova e Rovigo ha portato i saluti del dirigente scolastico di Padova e Rovigo Roberto Natale: "Vi auguriamo un buon lavoro e siamo sicuri che di questi lavori beneficerete voi nella vostra vita professionale e anche le fasce più piccole, quelle che saranno i nostri cittadini di domani, che sono nelle vostre mani e devono essere nei vostri pensieri e nelle vostre azioni, perché in questo delicatissimo settore l'inizio della vita dei bambini tutto può essere fatto per dare i giusti input perché i bambini crescano e diventino dei cittadini del futuro".

"Il percorso integrato 0-6 cioè dell'età prescolare - spiega Luca Agostinetto, professore associato dell'università di Padova - è un percorso bello e difficile che vogliamo far culminare in un convegno internazionale che organizziamo qui nella nostra sede universitaria decentrata a Rovigo. Il convegno vuole essere un momento riflessivo ma anche di rilancio e valorizzazione dell'esperienze del territorio in un'ottica di individuazione di quelli che possono essere i prossimi percorsi in modo da fare di Rovigo una sorta di laboratorio per questa nuova dimensione dei servizi per l'infanzia che ha uno sguardo integrato sulle traiettorie di crescita dei bambini nei primi anni di vita".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400