VOCE
Gaiba
04.12.2023 - 11:59
GAIBA - Il Comune di Gaiba ha preso parte al secondo meeting europeo "Pilot Smart Villages Observatory" svoltosi a Praga. L'evento è stato organizzato dalla rete Smart Rural 27 con il sostegno della Commissione Europea. Durante il meeting, sono stati discussi modi per sostenere le comunità rurali attraverso la mobilitazione di finanziamenti multipli, sia a livello europeo che nazionale e regionale.
L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di vari Paesi europei, con presentazioni di portatori di interesse, workshop di approfondimento e la condivisione di progetti virtuosi. Sono stati esempi ispiratori Sassonia, Francia (spazi terzi), Italia (CREA), e storie ricche di ispirazione per lo sviluppo e il coinvolgimento locale delle comunità con Ryan Howard (SECAD, Ireland), Fritz Pichler (Stanz, Austria), Luis Matias (Pinhal Interior Region, Portugal).
Durante la visita al Comune di Mukarov, premiato come miglior comune della rete rurale nella Repubblica Ceca per le iniziative sostenibili e la cittadinanza attiva, sono state evidenziate le buone pratiche relative al coinvolgimento sociale delle comunità e allo sviluppo locale.
Nicola Zanca, rappresentante del Comune di Gaiba, ha ringraziato il progetto Smart Rural e la Commissione Europea "Per aver reso possibile questo evento di confronto e insieme a sindaci, rappresentanti di istituzioni europee, GAL, ministeri ed enti locali, puntando all'innovazione sociale e tecnologica nelle aree rurali con una visione a lungo termine" - ha affermato.
Durante il convegno, sono state evidenziate opportunità di sinergie tra enti di sviluppo, cooperazione internazionale per l'incentivazione dell'innovazione e la condivisione di buone pratiche. Le informazioni e le presentazioni del meeting saranno rese disponibili sul sito www.smartrural27.eu e https://bit.ly/SR27Mtg.
Il Comune di Gaiba ha partecipato insieme ad altre istituzioni italiane, quali il Comune di Ostana, i direttori dei GAL Campisano della Sardegna e Tradizione delle terre occitane del Piemonte, e il CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE