Cerca

EVENTI

Conclusa la ricognizione dei bisogni nel Delta del Po promossa dal Lions Club

Obiettivo condividere ed individuare progetti futuri per il territorio

Conclusa la ricognizione dei bisogni nel Delta del Po promossa dal Lions Club

ADRIA - Lo scorso 24 novembre, negli spazi di "Stella d’Italia" di Adria, si è conclusa la ricognizione dei bisogni più urgenti e trasversali delle categorie fragili nel territorio del Delta del Po. L'iniziativa, Fortemente voluta da Mauro Zennaro, presidente del club deltino è stata promossa dal Lions Club con l'obiettivo di individuare attività di servizio a favore delle persone in difficoltà, in linea con gli scopi del lionismo.

L'incontro, che ha coinvolto i sindaci di Ariano Polesine, Luisa Beltrame; Porto Tolle, Roberto Pizzoli e di Corbola con Michele Domeneghetti, ha evidenziato problematiche comuni nei Comuni interpellati. I bisogni più impellenti continuano a concentrarsi sulle fasce d’età dei giovani e degli anziani, mentre i servizi sociali e territoriali, in particolare trasporti, salute e scuola, manifestano tutte le loro carenze in un contesto di limitate risorse finanziarie, crescenti esigenze e crisi incombenti.

Oltre ai sindaci, è intervenuto don Damiano Vianello, parroco di Taglio di Po e Presidente nazionale dell’Associazione NOI, che coordina numerosi oratori delle parrocchie. Nel suo intervento, don Vianello ha suggerito la possibilità di collaborazione tra Lions, Amministrazioni locali e Associazioni di volontariato proponendo l'utilizzo di spazi già esistenti o la ristrutturazione di quelli dismessi per creare un luogo di incontro tra giovani e anziani, rispondendo così all'emergenza sociale della solitudine.

Il presidente del Lions Club, Mauro Zennaro, ha ringraziato i relatori. “Abbiamo materiale autentico e di prima mano, sui cui lavorare, in questo e nei prossimi anni, per cominciare a tessere un nuovo Progetto di rinascita sociale per il nostro territorio e la nostra gente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400