Cerca

PLASTIC FREE

Quaranta volontari sfidano il freddo per ripulire lo scanno di Tramontana

Quasi due tonnellate di rifiuti sono stati rimossi

Quaranta volontari sfidano il freddo per ripulire la spiaggia di Tramontana

PORTO TOLLE Nonostante la bora gelida, una quarantina di volontari si è riunita ieri, domenica 3 dicembre, a Pila, frazione più a est del Comune di Porto Tolle, per partecipare alle pulizie ambientali organizzate da Plastic Free nel Delta del Po. L'evento ha rappresentato un finale col botto per le iniziative del 2023, con l'obiettivo di sensibilizzare sulla tutela ambientale e ridurre i rifiuti plastici nella regione.

Il Coordinatore Nazionale di Plastic Free, Riccardo Mancin, portotollese attivo da anni nel coordinamento delle attività locali dell'associazione, ha lanciato l'appello che ha trovato risposta positiva da parte dei volontari. Dopo un'accoglienza rituale sull'argine del Po della Pila, il gruppo si è trasferito sul pontile, salendo a bordo dell'imbarcazione messa a disposizione da Stefano Cacciatori, consolidando così la collaborazione tra la marineria Cacciatori e Plastic Free per missioni di conoscenza e sensibilizzazione ambientale del territorio.

Il principale obiettivo di ieri era la pulizia dello scanno di Tramontana, una spiaggia naturale del delta mai raggiunta prima dai volontari in maglia blu. Dopo lo sbarco sull'isola, i partecipanti si sono suddivisi sul bagnasciuga e sulle dune, recuperando in un paio d'ore una notevole quantità di plastica e rifiuti. Il bottino finale, spostato sull'argine e formato in una catena umana, ha rivelato una stima totale di circa due tonnellate.

E tantissimo è rimasto là purtroppo – commenta con un velo di amarezza Mancin –. Le nostre azioni restano comunque di importanza vitale per gli ecosistemi, continueremo con grande costanza anche per il 2024. Ringrazio di cuore la famiglia Cacciatori per il supporto, senza il quale non potremmo raggiungere luoghi bellissimi devastati purtroppo dai rifiuti che arrivano dal fiume e dal mare o lasciati sul posto in maniera “leggera” da chi li frequenta d’estate.”

Tra i rifiuti da segnalare la rilevante presenza di ingombranti. Conclude poi Mancin: “Un grazie ai volontari giunti da molto lontano, Trento, Treviso, Vicenza, Padova, Ferrara, Rovigo. Straordinari, unici. Mi piacerebbe vedere più partecipazione da parte della cittadinanza locale, credo che il senso di identità e gratitudine verso il territorio che ci ospita parte anche dall’impegnarsi un po’ di più nella sua tutela e salvaguardia.”

L'appuntamento per i prossimi volontari è fissato a gennaio, e per rimanere aggiornati e unirsi all'onda blu di Plastic Free, è sufficiente consultare la sezione Eventi del sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400