Cerca

Scuola

Recital "Rosa": Un Successo Formativo e Culturale

L'evento dedicato a Rosa Parks

Recital "Rosa": Un Successo Formativo e Culturale

ROVIGO - L'auditorium Margherita Hack ha accolto con entusiasmo il recital musicale "Rosa", organizzato da Stefania Ottaviani a nome di Team New Voices e rivolto agli studenti delle classi quinte dell'Istituto Viola Marchesini. L'evento, promosso dal gruppo Team New Voices del Lions International, mira a affrontare temi di genere attraverso eventi sociali e umanitari, focalizzandosi su figure femminili emblematiche.

Il recital si è concentrato sulla storia di Rosa Parks, figura simbolo del movimento per i diritti civili, che nel 1955 rifiutò di cedere il proprio posto su un autobus a un bianco, innescando così il boicottaggio dei bus a Montgomery. Gli artisti, provenienti da Udine, hanno eseguito magistralmente una lezione-concerto composta da 12 brani originali per due voci soliste e pianoforte, raccontando la vicenda di Rosa Parks e la lotta per i diritti umani.

L'opera ha offerto una preziosa prospettiva storica, etico-sociale e di genere, affrontando temi come la non-violenza e il ruolo della donna nella società. I testi dei brani, in inglese, sono stati proiettati su uno schermo insieme a traduzioni sincrone e immagini storiche, rendendo l'esperienza coinvolgente e istruttiva.

Isabella Sgarbi, dirigente dell'Istituto Viola Marchesini, ha sottolineato come l'opera "Rosa" non sia solo un racconto storico ma un'opportunità di riflettere“L’opera non intende parlarci solo di un fatto storico, ma può servire anche a leggere il presente, laddove diritti e conquiste sociali dati per scontati, non sono più sicuri a causa delle crisi e degli sconvolgimenti mondiali. Dobbiamo sostenere l’esempio di Rosa e di chi è disposto a sacrificarsi per il bene della propria comunità e dei diritti di tutti. Rosa è l’esempio emblematico che ci parla della forza delle donne troppo spesso lasciate in secondo piano e che invece hanno sempre saputo dimostrare l’intelligenza, la tenacia e la coscienza determinanti nel progresso umano.”  Il club Lions Rovigo Host ha cofinanziato l'evento, riconoscendone il valore formativo e culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400