Cerca

Interviste

Musei e sviluppo dei sistemi territoriali, un progetto da sostenere

Presentati i risultati della prima edizione

ROVIGO - Nuovi traguardi, oltre al bilancio iniziale, sono stati presentati ieri mattina a palazzo Celio in occasione del seminario di presentazione dei risultati della prima edizione del programma ministeriale Musst che coinvolge il sistema museale provinciale. Il progetto è stato avviato nel 2019 e purtroppo ha incontrato le difficoltà derivanti dalla pandemia globale, ma si è disposti a ripartire grazie, appunto, al sostegno ministeriale nonché a quello di fondazione Cariparo, rappresentata per l’occasione da Giuseppe Toffoli, vicepresidente, il quale ha sottolineato come sia “un progetto da sostenere poiché va nella direzione di una forte innovazione e unisce, come accade poche volte, le necessità del pubblico con quelle del privato, in un’ottica di dialogo e collaborazione. Inoltre va nella direzione di sfruttare la cultura come volano per un ritorno economico, come già sta accadendo anche in altre parti d’Italia”. Musst è l’acronimo di “Musei e sviluppo dei sistemi territoriali”. Come detto da Lucia Ghiotti, consigliere con delega alla cultura per la Provincia, è stato anche formalizzato un piano strategico per lo sviluppo centrale del Polesine, elaborato dopo la stipula, nel 2020, di un protocollo d’intesa tra Provincia di Rovigo, Mibact, Regione del Veneto e Fondazione Cariparo. “Pollicinum, museo Polesine” è la narrazione del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400