VOCE
NATALE
04.12.2023 - 15:19
PORTO TOLLE - Porto Tolle si prepara a vivere un mese di festa con il lancio degli appuntamenti natalizi, presentati oggi dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco e i Comitati Fiera. Un calendario ricco di eventi ed attività coinvolgerà l'intera comunità, dalla celebrazione del Natale fino all'Epifania. Durante la conferenza stampa del 4 dicembre, i rappresentanti della Pro Loco e dei Comitati, insieme a titolari di attività commerciali locali, hanno illustrato i dettagli delle iniziative che coinvolgeranno il capoluogo comunale e le frazioni circostanti.
L'Assessore alla Pro Loco e ai rapporti con le frazioni, Silvia Boscolo, ha dichiarato: "Ringraziamo la Pro Loco e i comitati per il loro impegno volontario che ci permette di organizzare attività per tutta la comunità. Il calendario di quest'anno è stato pensato per coinvolgere tutte le fasce d'età, dalle esibizioni musicali per i giovani presso il Palazzetto alle merende natalizie in Biblioteca per i più piccoli. Il coinvolgimento delle attività commerciali per le luminarie è stato un successo e ci auguriamo che sia un segno tangibile di unità nella celebrazione del Natale a Porto Tolle."
L'Assessore al Commercio, Tania Bertaggia, ha evidenziato il significativo sostegno delle attività commerciali locali: "Sono oltre un centinaio le attività che hanno deciso di sostenere la Pro Loco per implementare le luminarie e contribuire alla realizzazione degli eventi. Questa collaborazione è fondamentale per illuminare il Natale a Porto Tolle e dare un segno festoso a tutte le frazioni."
Il calendario inizia giovedì 7 dicembre con l'esibizione dell'Orchestra Elvis e le Chiare al Palazzetto dello Sport alle ore 21. L'8 dicembre è previsto l'evento "3,2,1... Accendiamo il Natale" in Piazza Primo Maggio a Donzella dalle ore 14, con mercatino e la visita di Babbo Natale. Il 15 dicembre inaugura la Pista di Pattinaggio in Piazza Largo Europa a Ca' Tiepolo alle ore 18, attiva fino al 22 gennaio. Sabato 9 dicembre, il Palazzetto ospiterà la musica di Harley Max, una cover band di Max Pezzali, alle ore 21. Il 10 dicembre è dedicato alla rassegna "Antichi Organi del Polesine" nella Chiesa Ca' Venier alle ore 17, con esibizioni degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Porto Tolle. La prima edizione della Festa del Bosgato a Santa Giulia si svolgerà dal 15 al 17 dicembre dalle ore 19, offrendo grigliate e intrattenimento per tutta la famiglia.
La Merenda di Natale sarà il 22 dicembre nella Biblioteca di Ca' Tiepolo dalle 16:30, seguita dal dj set dei Mega Beats 80-90-00 alle ore 21.
Il 23 dicembre è prevista la Babbi in Moto organizzata dal Motoclub di Porto Tolle e il Concerto di Natale del Coro del Delta nella Chiesa di Scardovari alle 21. Il 30 dicembre, l'Amministrazione Comunale consegnerà seggiolini ai nuovi nati 2023, e il 3 gennaio si aprirà il 2024 con il Galà delle Vecie e la consegna all'Emporio della Solidarietà dei proventi de La Calza Sospesa. La Vecia sarà celebrata il 6 gennaio presso le frazioni di Tolle, Boccasette, Donzella e Scardovari con canti e balli tradizionali.
Il Sindaco Roberto Pizzoli ha chiuso la conferenza definendo questo Natale un'edizione zero: "Abbiamo l'obiettivo di perfezionare la programmazione degli eventi annuali dando risalto ad attività perché possano fungere da richiamo per i turisti. Questa è un'edizione zero, che ci ha consentito di condividere con le attività commerciali un obiettivo comune, quello di far sentire l'atmosfera natalizia in tutte le frazioni del paese. Come sempre invito caldamente i miei concittadini ad acquistare i regali di Natale presso le nostre attività". Il primo cittadino ha spiegato come per l'Amministrazione sia una soddisfazione poter sostenere iniziative come quelle natalizie e la pista di pattinaggio, operazione non scontata a fronte delle sempre più ridotte maglie in cui ci si deve stringere per amministrare bene il proprio paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE