Cerca

Rovigo

Pinocchio insegna la cultura della sicurezza e del rispetto

Un grande evento per gli studenti al teatro Sociale, con il sostegno di Adriatic Lng.

ROVIGO - Un successo l'appuntamento di questa mattina, martedì 5 dicembre, con il Teatroragazzi, al teatro Sociale di Rovigo. Argomento, la sicurezza attraverso le avventure di Pinocchio. Un progetto sostenuto da Adriatic Lng.

Ed è proprio Giorgia Fonsatti, di Adriatic Lng, a spiegare: “Si tratta della rivisitazione della nota favola, proposta ai bambini di quarta e quinta della scuola primaria, per parlare di sicurezza. La storia di Pinocchio è qui riportata in termini moderni per spiegare quanto è importante porre attenzione alla sicurezza per il proprio corpo e per la propria cultura in tutti i sensi. Compreso il rispetto per le altre persone".

E così, il Grillo Parlante è bardato di tutto punto con tutti i dispositivi di sicurezza per evitare la famosa martellata di Pinocchio che lo vorrebbe spiaccicato al muro. Mangiafuoco è un impresario costretto dalla legge a munire le sue marionette degli imbraghi di sicurezza per farle lavorare al sicuro. La Volpe è un millantatore che si finge amico. Lucignolo tenta di irretire il nostro eroe portandolo nel moderno Paese dei Balocchi che altro non è se non un grande telefono cellulare, dal quale Pinocchio riuscirà a staccarsi unicamente per amore del suo babbo.

Un modo divertente per affrontare argomenti che spesso appaiono troppo seriori, per arrivare al cuore dei più piccoli e insediarvi il seme della salute e sicurezza, dell'attenzione, della cura, della consapevolezza che tutto si può fare, ma in sicurezza. Un format di successo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400