VOCE
Salute
07.12.2023 - 18:32
ROVIGO - Nel contesto del Progetto “ORA – Orientamento, Rete, Ascolto” promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, l'Azienda Ulss 5 ha annunciato importanti sviluppi per migliorare l'accessibilità e la fruibilità dei servizi offerti ai caregiver familiari o professionali di persone con diagnosi di Alzheimer o altre forme di demenza.
“Il Progetto Ora, ha l'obiettivo principale di fornire supporto psicologico individuale/familiare, e di gruppo, ai caregiver di persone affette da demenza, affinché possano prendersi cura del proprio familiare a domicilio - spiega il Direttore dei Servizi socio sanitari Marcello Mazzo - Il progetto fornisce supporto psicoeducativo, informando sul progredire della malattia e su come gestirla, aiutando quindi il caregiver a prendersi cura del proprio familiare in modo più competente, favorendo il benessere dell’intero nucleo familiare. E' altrettanto fondamentale l'attività di orientamento rispetto ai servizi presenti sul territorio che viene fatta dalle medesime psicologhe, e l'attività di formazione diretta a tutti i caregiver, familiari, assistenti familiari e badanti, operatori del settore”.
A partire dal 4 dicembre 2023, il Centro Ascolto di Rovigo è stato trasferito in una nuova sede più centrale, sita in via Torquato Tasso, al civico 31. L'appartamento dedicato esclusivamente alle attività individuali, familiari e di gruppo mira a offrire un ambiente confortevole per facilitare le interazioni e gli incontri.
Il Progetto “ORA” è un servizio gratuito che fornisce supporto psicologico individuale, familiare e di gruppo ai caregiver di persone affette da demenza. L'obiettivo è permettere ai caregiver di prendersi cura dei propri familiari a domicilio, offrendo informazioni sulla progressione della malattia e fornendo competenze per la gestione quotidiana.
Il progetto include anche attività di orientamento rispetto ai servizi presenti sul territorio e attività di formazione rivolte a caregiver, familiari, assistenti familiari, badanti e operatori del settore. Oltre al Centro Ascolto di Rovigo, sono attivi Punti di Ascolto presso il Centro di Salute Mentale di Badia Polesine e Adria, fornendo supporto diretto con il supporto di psicologhe e psicoterapeute.
“La demenza è una patologia cronica, purtroppo in crescente aumento nella popolazione e la cui gestione ha un forte impatto sulle famiglie- chiude il Direttore Generale Patrizia Simionato -. E’ pertanto fondamentale la presenza di servizi che forniscano supporto alla persona con demenza e ai caregiver, lungo tutto il percorso della malattia: ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio per l’investimento generoso, e gli operatori per l’impegno e l’abnegazione verso le famiglie di persone con demenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE