Cerca

Interviste

Polesine Camerini, procedono i lavori di decommissioning

La data di conclusione potrebbe essere confermata a marzo 2024

POLESINE CAMERINI - Centrale Enel di Polesine Camerini, procedono i lavori di bonifica e la data di marzo 2024 per la conclusione delle procedure di decommissioning sembra ora realistica. Durante l'incontro, il direttore tecnico di Human Company, Mario Raniolo, con le autorità locali ha presentato la proposta di trasformazione urbanistica, indicando le fasi successive legate alla caratterizzazione ambientale e alla verifica della compatibilità idraulica. Il project manager Alessandro Vendramini ha spiegato che la bonifica del sito prevede un riporto di 1,5 metri di terreno su tutta l'area, e l'assenza di materiali inquinanti nel sottosuolo è stata confermata da indagini. La bonifica sarà seguita dalla presentazione di un piano definitivo. Vendramini ha anche illustrato l'utilizzo di attrezzature speciali, come una gru gigantesca da 5 milioni di euro, progettata appositamente per lo smantellamento del sito.

Da valutare lo smantellamento della ciminiera, alta 250 metri e considerata l'opera in muratura più alta d'Italia. Verranno sicuramente smantellati i quattro camin.

Il progetto prevede la costruzione di due darsene per i futuri utenti del villaggio e piste ciclabili su tutto il sito di 270 ettari. Il progetto Plainair di Human Company, che mira a creare centinaia di posti di lavoro e favorire lo sviluppo economico del delta, sembra procedere secondo i piani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400