Cerca

castelmassa

L'Avis di Castelmassa celebra i propri donatori

Il 26 dicembre la santa messa e le premiazioni

L'Avis di Castelmassa celebra i propri donatori

CASTELMASSA - L'Avis comunale di Castelmassa, sotto la guida del presidente Alberto Saccol, prosegue la sua importante opera a favore della donazione del sangue, degli organi e del midollo osseo. Dopo aver festeggiato il 50º anniversario nel 2022, il direttivo conferma l'appuntamento annuale con la tradizionale Festa del Donatore, che si terrà il 26 dicembre in occasione della celebrazione di Santo Stefano Protomartire, patrono di Castelmassa. La giornata inizierà alle 9:45: con la Santa messa del donatore in contemporanea con la celebrazione degli anniversari di matrimonio nella parrocchiale. Alle 11 circa, in sala consiliare, alla presenza delle autorità, avrà luogo la premiazione degli avisini benemeriti del 2022. Al termine il pranzo sociale al ristorante Al Camin di Bergantino. Il costo del pranzo è di 20 euro per i donatori, 25 per familiari e simpatizzanti. I bambini sotto i 6 anni partecipano gratuitamente, dai 6 ai 14 il costo è di 20 euro, e oltre i 14 anni il costo è di 25 euro. Per informazioni e adesioni entro il 21 dicembre: contattare il numero 349/8306495 (anche tramite SMS e WhatsApp) o inviare un'e-mail a aviscastelmassa@libero.it.

I riconoscimenti ai donatori di Sangue per il 2022 saranno:

Benemerenza in Rame:

Andrea Nalio; Annamaria Preda; Elena Sivieri; Giulia Tarchiani

Benemerenza in Argento:

Luca Baraldi; Francesca Greghi; Nicola Ranocchia; Matteo Rossi

Benemerenza in Argento Dorato:

Maddalena Altafini; Manuela Armondi

Benemerenza in Oro:

Tiziano Fornari; Aller Mazzali; Arianna Rizzato e Sandro Trombella

Benemerenza in Oro e Rubino:

Luca Parmeggiani

Benemerenza in Oro e Smeraldo:

Gianfranco Buzzola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400