Cerca

Occhiobello

La solidarietà scende in campo con Fondazione Ant Italia Onlus

I volontari presenti nella Galleria Coop di via Eridania

La solidarietà scende in campo con Fondazione Ant Italia Onlus

OCCHIOBELLO - La Fondazione Ant Italia Onlus sta attualmente conducendo una campagna nazionale per la raccolta fondi attraverso l'offerta di stelle di Natale e altri prodotti natalizi. Il ricavato sarà destinato a sostenere l'Assistenza Domiciliare Sanitaria, la Psicologia e l'Infermieristica gratuite per chi soffre di tumore e per i loro familiari.

I volontari della Delegazione ANT Occhiobello hanno iniziato la campagna l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, con un loro stand nella Galleria Coop di via Eridania, all'interno del "Mercatino di Natale" organizzato dalla Pro Loco. Sul banco Ant sono disponibili panettoni, pandori, gnomi e tazze con cioccolatini, pampepati e alcune stelle di Natale. Quest'ultime, però, durante i tre giorni di durata del mercatino, non saranno in vendita, ma saranno esposte solo per eventuali prenotazioni, come atto di correttezza nei confronti di un'altra associazione benefica presente che offre solo stelle di Natale.

La Delegazione proseguirà la campagna con le stelle di Natale e gli altri prodotti nei seguenti luoghi: mercoledì 13 almercato di Santa Maria Maddalena dalle 8:30 alle 12:30; sabato 16 davanti al forno Gallini dalle 8 alle 11, presso la pasticceria "Dolce Segreto" dalle 9 alle 11, alla pasticceria "Le Dolcezze" dalle 8:30 alle 11, davanti alsupermercato Rossetto dalle 8:30 alle 12:30; domenica 17 davanti alla chiesa di Occhiobello dalle 10 alle 12:30.

Il 16 e 17 dicembre, inoltre, si terranno due giornate dedicate alla prevenzione del melanoma nell'ambulatorio del dottor Matteo Gandolfi in piazza Maggiore 9. Gli orari previsti sono i seguenti: sabato 16 dalle 10:30 alle 18:30 e domenica 17 dalle 8 alle 16. Saranno messi a disposizione 48 controlli con visite dermatologiche gratuite, incluse le dermatoscopie, rivolte alla prevenzione dei tumori della pelle, dedicati ai cittadini di età superiore ai 60 anni.

Per prenotare è necessario chiamare il numero: 345 1536190, dalle 9 alle 17, a partire da oggi fino ad esaurimento posti. Le 48 visite fanno parte del progetto "In viaggio con la prevenzione ANT: corretti stili di vita e giornate gratuite di diagnosi precoce per la terza età in Veneto".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400