VOCE
Interviste
08.12.2023 - 14:10
ROVIGO - Le sfide per il futuro dell’Africa al centro della terza e conclusiva giornata del Festival del diritto dell’Economia, che si è svolto dal 5 al 7 dicembre negli spazi del campus universitario del Cur e organizzato dall’università degli studi di Padova con il dipartimento di scienze politiche e giuridiche. L’ultima giornata ha volto lo sguardo al continente africano da una prospettiva insolita, mettendone in luce le opportunità di investimento e di sviluppo del commercio. Ne hanno discusso l’avvocato Desmond Kipenge, il giurista dell’università di Padova Omar Vanin e il presidente dell’associazione Le Réseau e promotore di Italia Africa business week Cleophas Adrien Dioma. “Noi - hanno spiegato i relatori - abbiamo in compito di presentare l’Africa e di dare un una visione di insieme di quelle che sono le sfide e le opportunità per il futuro, in particolare per le aziende italiane e venete”. Per questo, è stata fornita un’analisi dei dati dell’export verso il continente africano, e delle strategie da mettere in campo per ampliare l’attività economica su questo versante. “Sono molti i rapporti economici che si possono sviluppare in questo momento - ha detto proprio Adrien Dioma - registriamo una discreta crescita economica, e in Africa c’è grande attenzione verso le realtà italiane, che possono essere partner privilegiate per il business”. La giornata di studi ha concluso la rassegna che si era aperto, martedì, con un focus dal titolo “La solitudine tra economia e diritto”, con le relazioni delle professoresse universitarie Chiara Sacchi e Chiara Burlina e dell’avvocato padovano Oscar Ugo, per proseguire poi il giorno seguente con il “Career day” dedicato al mercato del lavoro e agli sbocchi professionali disponibili ai laureati del corso. Ne hanno parlato Francesca Limena, docente del dipartimento Spgi dell’università di Padova, il consulente del lavoro Piero Micheletti, il revisore legale di Deloitte & Touche Laura Ballotta e l’account manager del dipartimento per la trasformazione digitale-presidenza del consiglio dei ministri Laura Aglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE