VOCE
Interviste
08.12.2023 - 14:00
ROVIGO - “Un servizio per le nostre frazioni, affinché le famiglie possano seppellire i propri cari vicino a casa”. Al via i lavori di realizzazione dei nuovi loculi nei cimiteri delle frazioni. Lo ha annunciato, in conferenza stampa, ieri mattina, il presidente di Asm spa, Giuseppe Gradassi Traniello. Una operazione che in tutto costerà 735mila euro. “Possiamo finalmente presentare l’inizio dei lavori per la realizzazione dei loculi nei cimiteri frazionali, che erano previsti nel nostro piano industriale spalmato in tre anni - ha spiegato Traniello - visti i dovuti adeguamenti ai prezzi e vista un po’ di lungaggine burocratica, l’azienda ha deciso di raggruppare i lavori che erano previsti in gruppi di due per tre anni, appunto, in due accorpamenti. Adesso, tra fine 2023 e inizio 2024, daremo il via ai lavori nei cimiteri delle frazioni di Sant’Apollinare, Granzette e Grignano Polesine per la costruzione dei loculi e degli ossari che assieme all’amministrazione comunale abbiamo ritenuto necessario costruire, e che sono stati affidati dall’amministrazione comunale ad Asm”.
“Il secondo lotto di lavori prevede la realizzazione dei loculi a Borsea, Mardimago e Roverdicrè e secondo le nostre intenzioni avrà inizio a fine 2024. Tutto questo per dare una risposta necessaria alle frazioni, alle esigenze dei loro anziani e delle loro famiglie che hanno diritto di trovare una locazione per i defunti più vicina, e non avere problemi di trasferimento nel cimitero principale, ovvero quello di Rovigo creando disagi alle famiglie e anche distacchi familiari”.
Traniello ricorda: “Era stato fatto uno studio sulla carenza di disponibilità in questi cimiteri. Come è stato fatta per altri cimiteri frazionali dove, grazie alle stumulazioni e alla razionalizzazione del servizio non c’è attualmente necessità di nuove costruzioni. Per cui si vanno a costruire in totale 200 nuovi loculi e 254 ossari, per un totale di una spesa di 425mila euro che supera, aggiungendo l’altro lotto, abbondantemente le previsioni che c’erano nel piano industriale. Ma, come detto, in questi anni tra l’aumento d’energia, l’inflazione e anche la necessità di riuscire a cantierare l’opera, c’è stata una revisione dei prezzi che però trova, alla fine, un contenimento all’interno del piano. Il tutto costerà all’incirca 735mila euro”. “Questo è un importante servizio che dimostra come Asm sia vicina alla città - conclude il presidente - come vuole dare e vuole continuare a dare e essere presente come forma di servizi e anche come forma industriale al servizio della città di Rovigo e dei suoi cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE