Cerca

L'evento

Folla e selfie, Beppe Carletti "star" al Duomo

Il mitico fondatore dei Nomadi ha ritirato il premio alla carriera di Amnesty International.

ROVIGO - Dopo il successo della prima edizione nello scorso luglio, è in corso a Rovigo dal 4 al 10 dicembre un’edizione speciale della Settimana dei Diritti Umani per festeggiare il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

E ieri sera, 8 dicembre, al cinema teatro Duomo, protagonisti i due giovani vincitori di Voci per la Libertà 2023, che si sono esibiti dal vivo con alcuni loro successi: Obi e il duo Cenere. Il clou della serata è stata però la consegna ai Nomadi del premio alla carriera per l’impegno di Voci per la Libertà e Amnesty International Italia. Lo ha ritirato il fondatore del longevo gruppo – che proprio quest’anno ha festeggiato sessant’anni di successi con 360 canzoni – Beppe Carletti, che ha colloquiato con la presentatrice e quindi si è concesso con grande disponibilità al pubblico per selfie e autografi.

Beppe ha ricordato alcuni episodi ed incontri della fortunata carriera, fino a quello recente con il Presidente della Repubblica. Una band più che mai attiva, che solo quest’anno ha tenuto 90 concerti (ricordiamo il 14 agosto a Grignano e questa sera ad Adria) e di cui è prossima l’uscita del prezioso cofanetto “Cartoline da qui”, con molti contenuti tra successi del passato e nuovi brani, frutto di collaborazioni con Neri Marcorè, Guccini, Ligabue, un inedito di Giorgio Faletti, oltre a immagini.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400