Cerca

Natale

L'albero all'uncinetto illumina la piazza di Castelnovo

Il progetto ideato dal direttivo dell'Università Popolare

L'albero all'uncinetto illumina la piazza di Castelmassa

CASTELNOVO - Un'atmosfera di festa ha invaso la piazza di Castelnovo grazie all'originale albero di Natale realizzato interamente con mattonelle all'uncinetto. L'iniziativa è stata promossa dall'Università Popolare del Tempo Libero, che ha coinvolto un gruppo di appassionate "Uncinettine" nella creazione di 1.600 quadretti di lana.

Il progetto, ideato lo scorso anno dal direttivo dell'Università Popolare, mirava a valorizzare l'antica arte dell'uncinetto e a coinvolgere la comunità locale. La struttura di sostegno in metallo è stata realizzata da artigiani locali, mentre il gruppo di donne ha lavorato con maestria e creatività per creare le mattonelle.

La piazza si è riempita di persone, con la presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco Massimo Biancardi, il comandante della compagnia dei carabinieri Paolo Li Vecchi, e il parroco Don Graziano Giuriati. Alle 17:30, il momento clou dell'evento ha visto l'accensione dell'albero di Natale all'uncinetto, seguito da canti natalizi eseguiti dalla talentuosa cantante melarese Antonella Ravarotto.

La Presidente dell'Università Popolare del Tempo Libero, Anta Pini, insieme al direttivo, ha contribuito al successo dell'iniziativa. L'evento è stato celebrato con un rinfresco che ha concluso una serata all'insegna della creatività, della solidarietà e della gioia condivisa. Il sindaco Massimo Biancardi ha elogiato l'iniziativa, sottolineando come la collaborazione e l'unione della comunità abbiano dato vita a un progetto unico e suggestivo. La brillante iniziativa ha dimostrato che l'unione fa davvero la forza e che la felicità può essere coltivata attraverso la creatività e la collaborazione.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Italo Verzola, che ha realizzato un videoclip ricordo dell'evento, contribuendo a conservare la memoria di questa straordinaria realizzazione comunitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400