Cerca

DAL COMUNE

L'assessore Favaretto risponde alle criticità delle frazioni

Il comunicato in risposta all'interpellanza del consigliere Rossini

L'assessore: “Un nuovo regolamento per venire incontro”

L'assessore Giuseppe Favaretto

ROVIGO - In risposta all'Interpellanza del Consigliere Comunale Antonio Rossini l'assessore Giuseppe Favaretto ha fornito dettagli sulle azioni intraprese per affrontare le problematiche delle Frazioni di Boara, Mardimago, Sant'Apollinare, Granzette, Buso, Borsea e Sarzano.

L'Assessore ha inizialmente evidenziato l'impegno costante dell'Amministrazione nel risolvere le diverse criticità delle Frazioni, sottolineando i numerosi interventi, anche strutturali, volti a migliorare la loro vivibilità e sicurezza. Tra le azioni recenti, ha segnalato l'asfaltatura di Via Peschiera a Boara Polesine e l'impegno di Ecoambiente nel mantenere pulita l'area golenale dell'Adige a Boara Polesine.

Inoltre, sono state annunciate prossime iniziative, come la realizzazione entro la primavera 2024 di due attraversamenti pedonali con isola centrale nelle Scuole Primarie di Sarzano e Mardimago, finanziati con l'ultima variazione di bilancio approvata dal Consiglio Comunale.

L'Assessore ha anche affrontato le richieste relative alla viabilità, evidenziando le limitazioni imposte dal Codice della Strada riguardo ai dissuasori rialzati nelle strade di collegamento. Tuttavia, ha rassicurato sul coinvolgimento del Comando Polizia Locale per prevedere alternative forme di controllo e messa in sicurezza della viabilità.

Infine, è stato menzionato il Piano Generale del Traffico Urbano, che prevede l'istituzione di Zone a Traffico Moderato con limite di velocità a 30 km/ora nei Centri delle Frazioni e Quartieri di Rovigo. Questo piano, già adottato e in procinto di essere approvato dal Consiglio Comunale, mira a promuovere una circolazione più sicura e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400