Cerca

Interviste

"Equamente al lavoro", la Regione Veneto promuovere la parità di genere

La manifestazione rappresenta il primo di una serie di eventi territoriali pianificati fino a giugno 2024,

ROVIGO - A Palazzo Roncale il convegno intitolato "Equamente al lavoro - Azioni per cambiare prospettiva e costruire il futuro" focalizzato sulla promozione della parità di genere nel mondo del lavoro. L'evento fa parte della campagna "Equamente al Lavoro" della Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, che si propone di promuovere la parità retributiva tra uomini e donne. L'incontro è stato organizzato con il supporto della Consigliera di Parità di Rovigo e ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Rovigo, del Comune di Rovigo e del Cur. La manifestazione rappresenta il primo di una serie di eventi territoriali pianificati fino a giugno 2024, uno per ogni provincia del Veneto, con l'obiettivo di riflettere sulla parità retributiva e promuoverla, in conformità con la Legge Regionale 3 del 15 febbraio 2022. Durante il convegno, sono stati presentati dati interessanti riguardanti il lavoro in Veneto e nella Provincia di Rovigo. Fabio Becchelli, Dirigente di Veneto Lavoro Padova-Rovigo, ha illustrato che nel primo semestre del 2023, il lavoro in Veneto ha continuato a crescere, con un aumento delle assunzioni nei servizi e un incremento nei contratti a tempo indeterminato. Ha evidenziato che, delle 454.460 assunzioni complessive, il 45% (204.380) ha coinvolto le donne, con un picco nel settore dei servizi. Tuttavia, ha sottolineato che, nonostante la maggiore partecipazione femminile al mercato del lavoro, ci sono ancora disparità significative nelle posizioni dirigenziali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400