VOCE
IRas
15.12.2023 - 13:02
L'entrata dell'Iras di Rovigo
ROVIGO - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Sociale Manuela Lanzarin, ha approvato una delibera che conferma il proseguimento del commissariamento dell'Iras di Rovigo. La decisione in seguito al naufragio dell'accordo con il Comune di Rovigo. “Senza voler entrare nelle questioni lette sulla cronaca locale di questi ultimi giorni – dice la Lanzarin - la situazione resta critica a causa del debito storico. Scartata, come nel passato, l'ipotesi di liquidazione, non si poteva che continuare con l'attività commissariale. Resta però la necessità di garantire la liquidità anche per la stessa gestione dell'Istituto. Ecco che non restava che esplorare l'ulteriore possibilità, l’affidamento del servizio in regime di concessione che permetterebbe all'Iras di incassare quanto necessario per pagare i creditori, garantendo la prosecuzione dell'esistenza dell'ente che nel periodo della concessione manterrà il controllo del servizio, senza pregiudizio per l'assistenza, l'occupazione e mantenendo il patrimonio immobiliare". Questo il mandato che è stato assegnato al commissario che ha visto rinnovare la fiducia da parte della Giunta al suo operato. “Si tratta di un percorso che ha avuto l'avallo tecnico da parte della società KPMG – fa notare la Lanzarin – un percorso che vuole garantire innanzitutto il servizio ai cittadini polesani ed ai lavoratori di Iras anche tenuto conto dell'indotto. Non si può minimamente pensare di perdere un ente così importante considerate le ricadute nefaste che il territorio dovrebbe subire".
In questo quadro, non va dimenticata la partita che riguarda l'occupazione, focus sul quale l'amministrazione si è concentrata fin da subito, a maggior ragione ora in cui si manifesta una situazione congiunturale che mette in difficoltà molte famiglie a causa dell'aumento del costo della vita.
"In buona sostanza - ribadisce Lanzarin - ora che la nuova proposta di risanamento è delineata con precisione convocheremo a breve un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali, con cui abbiamo già interloquito, per mantenere alto il controllo e le garanzie per i lavoratori e per il mantenimento del loro livello retributivo, mettendo al centro sempre chi su questi servizi fa conto: i nostri anziani bisognosi di assistenza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE