VOCE
porto viro
15.12.2023 - 16:26
PORTO VIRO - Nella sala consiliare di Porto Viro è stata presentata la nuova ordinanza che vieta l'abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini in gomma o materiali simili riempiti con gas più leggero dell'aria. L'iniziativa è stata annunciata durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'Assessore all'Ambiente ed Ecologia, Michele Capanna, e i rappresentanti dell'associazione "Plastic Free": il referente regionale Riccardo Mancin e i referenti locali Davide Casetto e Gianni Franchi. L'ordinanza si concentra sul divieto di liberare nell'aria palloncini gonfiati ad elio durante eventi come feste, compleanni e matrimoni.
La decisione è stata presa in risposta alle evidenze che dimostrano come tali palloncini possano arrecare danni all'ambiente marino, specialmente quando finiscono nel mare, disorientando la fauna ittica che li scambia per cibo. Per garantire il rispetto dell'ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che variano da €25 a €500, a seconda della gravità dell'infrazione. Riccardo Mancin di "Plastic Free" ha ringraziato l'assessore e l'amministrazione di Porto Viro, sottolineando che attualmente sono pochi i comuni certificati dalla sua associazione, tra cui Taglio di Po, Porto Viro e Pontecchio Polesine, auspicando che in futuro si possano aggiungere altre città.
Durante l'intervento, Mancin ha evidenziato l'importanza dell'unione delle persone per raggiungere obiettivi concreti, definendo coloro che si impegnano nell'associazione "Plastic Free" come esempi di concretezza. Ha sottolineato che l'associazione conta oltre 250.000 volontari in Italia, con 1.200 referenti e la raccolta di oltre 3 milioni e mezzo di chilogrammi di plastica solo nell'anno in corso. L'Assessore Capanna ha ribadito l'importanza di educare i giovani al rispetto dell'ambiente, affermando che lavorare sulla sensibilizzazione dei giovani deve essere uno degli obiettivi di genitori, insegnanti e amministratori. Ha evidenziato che educare gli adulti è più difficile, ma concentrarsi sui giovani è cruciale per promuovere la consapevolezza ambientale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE