VOCE
EVENTI
16.12.2023 - 16:48
ROVIGO - La prima edizione della rassegna letteraria "Quello che le donne scrivono", organizzata dall'associazione culturale "Crams" e da Banca del Veneto Centrale, ha concluso con successo la sua ultima tappa a Palazzo Casalini. Protagonista Marzia Santella che ha presentato il suo ultimo libro "Le domande inutili".
L'evento, che ha registrato un ottimo riscontro di pubblico e consensi, è stato promosso con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo, oltre alle Commissioni Pari Opportunità. Il libro "Le domande inutili" è stato descritto come un'antologia di racconti molto interessante, contenente brevi storie e poesie dal tono inquietante, divertente e frizzante. Durante la presentazione, sono emersi dettagli e aneddoti che trasmettono una forte componente sarcastica e una notevole capacità descrittiva.
Durante la serata sono intervenuti rappresentanti istituzionali, tra cui Laura Drago del Consiglio di amministrazione di Banca del Veneto Centrale, la Consigliera di Parità della Provincia di Rovigo Loredana Rosato e Daniela Guagliumi, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Rovigo. Loredana Rosato ha sottolineato l'importanza della parità retributiva e ha auspicato la massima sinergia tra istituzioni, realtà economiche e mondo associativo.
"Questi incontri letterari - ha commentato Guagliumi - hanno avuto un significato che non deve andare perduto: quello di valorizzare il pensiero al femminile e sottolineare ancora una volta che l’elaborazione del pensiero non è da ascrivere esclusivamente agli uomini. Con la scrittura si afferma la libertà di esserci come donne, la libertà di esprimere un pensiero altro, che è un capovolgere il punto di vista per conoscere il mondo in un modo diverso"
Il dialogo con Marzia Santella è stato arricchito da riflessioni sulla scelta dei nomi dei personaggi nei suoi racconti, con la scrittrice che ha rivelato la sua passione per i nomi desueti. Marzia ha sottolineato l'importanza di andare oltre la superficie per comprendere la complessità della natura umana. "Questa antologia – ha spiegato Irene Lissandrin - contiene 18 storie e 18 poesie. In ogni pagina, colma di dettagli e aneddoti, alcuni decisamente angoscianti, altri invece esilaranti, traspare una forte componente sarcastica, mai sprezzante, e un’ottima capacità descrittiva che consente al lettore di entrare passo passo nelle vicende narrate"».
L'evento è stato un successo anche grazie al coinvolgimento di un pubblico attento ed eterogeneo, confermando l'impegno profuso dagli organizzatori nell'affrontare tematiche legate alla parità di genere. La rassegna ha creato un salotto letterario in cui le autrici hanno condiviso il loro percorso interiore e dialogato su un progetto comune.
"L’associazione culturale “Crams” e Banca del Veneto Centrale – ha dichiarato Chiara Paparella - si sono fatti portavoce di queste istanze, attraverso la creazione di un salotto letterario che ha affrontato le tematiche legate alla parità di genere e dato testimonianza del percorso interiore intrapreso dalle singole autrici. Una staffetta che ha imposto garbatamente un’intesa rispettosa tra le scrittrici stesse, chiamate a dialogare e ad incrociare l’intimo percorso dei loro pensieri, condividendo un progetto comune in progress"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE