Cerca

San Bellino

Da San Bellino un contributo straordinario per contrastare la violenza

L'amministrazione Comunale ha deciso di destinare il budget dello spettacolo al centro anti violenza

Da San Bellino un contributo straordinario per contrastare la violenza

SAN BELLINO - Il recente femminicidio di Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la comunità di San Bellino, portando l'Amministrazione comunale a riflettere sulle azioni concrete che possono essere intraprese per contrastare la violenza di genere. In risposta a questa triste vicenda, l'Assessorato alle Pari opportunità e politiche di genere, guidato da Raffaele Campion, ha annunciato un contributo straordinario al Centro Antiviolenza del Polesine.

Il Centro Antiviolenza del Polesine, gestito come capofila dal Comune di Rovigo, offre servizi cruciali alla popolazione della provincia, compresi gli abitanti di San Bellino. “Quest’anno, anziché realizzare un’attività come uno spettacolo o un reading in occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo deciso di destinare il budget previsto per questa tipologia di attività direttamente al Centro polesano - afferma l’assessore Campion, che prosegue -. È un servizio fondamentale a cui contribuiscono ordinariamente i Comuni, l’ULSS 5 Polesana e la Regione Veneto. Gli sportelli al pubblico sono presenti a Rovigo, Adria e Lendinara. Per sostenere ulteriormente tutte le azioni a tutela della donna (promozione dei servizi, consulenza telefonica informativa e orientativa, sostegno sociale, sostegno psicologico e consulenza legale) abbiamo previsto quindi, d’accordo tutti noi componenti della Giunta Comunale, un contributo straordinario di mille euro. La collaborazione tra i due uffici competenti dei Comuni di San Bellino e di Rovigo ha permesso in tempi rapidi la realizzazione di questa nostra volontà”.

Nel periodo da novembre 2022 a ottobre 2023, ben 92 donne si sono rivolte per la prima volta al Centro Antiviolenza del Polesine, mentre altre 31 donne, già accolte negli anni precedenti, continuano il loro percorso di uscita dalla violenza. Tra i prossimi progetti che l'Assessorato comunale alle Pari opportunità e politiche di genere supporterà nel 2024, spicca il corso di difesa personale. Rivolto a tutte le donne di San Bellino dai 14 anni in su, il corso si svolgerà presso la palestra della Scuola Primaria a partire dal 18 gennaio, con dieci lezioni gratuite

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400