VOCE
Scuola
16.12.2023 - 11:26
ROVIGO - Gli studenti dell'IIS Viola-Marchesini impegnati in un'importante lezione di rispetto e consapevolezza al Cinema Teatro Duomo, indossando un nastro rosso sul maglione in segno di partecipazione. L'iniziativa ha coinvolto la proiezione del film di grande successo "C'è ancora domani" e ha offerto l'opportunità di riflettere sulla questione della violenza di genere e sull'importanza dell'educazione affettiva.
Giuliana Simeone, docente di Diritto dell'Itis, ha guidato una riflessione sul lungo cammino di riscatto che le donne hanno percorso per liberarsi dalla subordinazione al maschio, sottolineando che sebbene l'acquisizione del diritto al voto rappresenti una tappa fondamentale, sono ancora necessarie azioni di consapevolezza culturale per rivendicare la pari dignità e l'uguaglianza sostanziale.
Durante l'evento, i giovani hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con i volontari del Centro Antiviolenza di Rovigo. Questi ultimi hanno condiviso dati e testimonianze sui drammi causati dalla mancanza della cultura del rispetto, dimostrando come fenomeni di violenza possano verificarsi anche in città apparentemente tranquille come Rovigo.
I volontari hanno lanciato appelli importanti ai ragazzi presenti, tra cui "non fare finta di niente", "non avere paura di denunciare" e soprattutto "essere attenti ai piccoli segnali da parte del partner che possono essere spie di atteggiamenti ossessivi e malati che potrebbero sfociare in violenza".
Dopo la proiezione del film di Paola Cortellesi, i giovani sono stati guidati da Valentina Guglielmo in un'analisi approfondita del film, esaminando scelte registiche come l'uso del bianco e nero e le musiche. L'evento ha sottolineato l'importanza di promuovere la cultura del rispetto e dell'uguaglianza attraverso la consapevolezza e l'educazione affettiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE