Cerca

Scuola

Educazione affettiva e cultura del rispetto, l'IIS Viola-Marchesini al cinema teatro Duomo

Una speciale lezione con la collaborazione del centro antiviolenza

Educazione affettiva e cultura del rispetto, l'IIS Viola-Marchesini al cinema teatro Duomo

ROVIGO - Gli studenti dell'IIS Viola-Marchesini impegnati in un'importante lezione di rispetto e consapevolezza al Cinema Teatro Duomo, indossando un nastro rosso sul maglione in segno di partecipazione. L'iniziativa ha coinvolto la proiezione del film di grande successo "C'è ancora domani" e ha offerto l'opportunità di riflettere sulla questione della violenza di genere e sull'importanza dell'educazione affettiva.

Giuliana Simeone, docente di Diritto dell'Itis, ha guidato una riflessione sul lungo cammino di riscatto che le donne hanno percorso per liberarsi dalla subordinazione al maschio, sottolineando che sebbene l'acquisizione del diritto al voto rappresenti una tappa fondamentale, sono ancora necessarie azioni di consapevolezza culturale per rivendicare la pari dignità e l'uguaglianza sostanziale.

Durante l'evento, i giovani hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con i volontari del Centro Antiviolenza di Rovigo. Questi ultimi hanno condiviso dati e testimonianze sui drammi causati dalla mancanza della cultura del rispetto, dimostrando come fenomeni di violenza possano verificarsi anche in città apparentemente tranquille come Rovigo.

I volontari hanno lanciato appelli importanti ai ragazzi presenti, tra cui "non fare finta di niente", "non avere paura di denunciare" e soprattutto "essere attenti ai piccoli segnali da parte del partner che possono essere spie di atteggiamenti ossessivi e malati che potrebbero sfociare in violenza".

Dopo la proiezione del film di Paola Cortellesi, i giovani sono stati guidati da Valentina Guglielmo in un'analisi approfondita del film, esaminando scelte registiche come l'uso del bianco e nero e le musiche. L'evento ha sottolineato l'importanza di promuovere la cultura del rispetto e dell'uguaglianza attraverso la consapevolezza e l'educazione affettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400