VOCE
DAL COMUNE
18.12.2023 - 14:51
Aretusini, candidato con la Lista Veneta Autonomia
ROVIGO - La vicenda del "Caso As2" che ha coinvolto il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, è stata ufficialmente archiviata dall'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), che ha bollato la questione come "non particolarmente rilevante". Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale, ha dichiarato che il sindaco ha rischiato di compromettere una società partecipata, mettere in pericolo decine di posti di lavoro e bloccare affidamenti milionari, tutto per una questione giudicata insignificante dall'Anac. " Si chiude così il “caso As2”, palesemente innescato dal sindaco per portare avanti la sua battaglia col Pd che sta bloccando da anni la città, ma motivato con un presunto ‘problema di rappresentanza’ che avrebbe potuto avere pesantissime ripercussioni - spiega Aretusini -. Ora, puntuale e netta, arriva la smentita dall’autorità competente a valutare. In parole povere – prosegue – la Autorità Nazionale Anti Corruzione spiega al Comune che il caso non esiste. Peccato che, non certo per colpa di Anac, nel frattempo si siano perse settimane in discussioni, consultazioni, frenesie varie. Un triste copione al quale siamo abituati”. Aretusini incalza, esprimendo preoccupazione per la gestione della città. “Così come siamo abituati a una amministrazione che per non fare, o fare nel modo sbagliato, si trincera dietro tecnicismi, dietro terroristici appelli all’intervento della Corte dei Conti o della magistratura ordinaria, che dice tutto e il contrario di tutto - afferma - . Pensiamo solo al Caso Iras: prima il Comune manda all’aria un accordo sostenendo di non potere versare 3,2 milioni di euro a Iras, poi il sindaco in autonomia propone di versarne tranquillamente 1,6; prima Casa Serena non può essere ritornata al Comune, poi il Comune propone di abbatterla: è evidente come ai piani alti di Palazzo Nodari, sede del Municipio, ci sia confusione. E anche tanta. Un uomo solo, arroccato nella sua fortezza, distantissima dalla città reale, con un pugno di fedelissimi, che continua a incassare figuracce. Per fortuna, alle prossime elezioni manca poco – chiude il capogruppo della Lega – speriamo basti questo a limitare i danni. Poi, ci penseranno i Rodigini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE