VOCE
Scuola
18.12.2023 - 14:30
ROVIGO - Si è conclusa con successo l'edizione 2023 del torneo "Matematica per Gioco" organizzato dal liceo scientifico Paleocapa di Rovigo. L'evento, che ha visto la partecipazione di 90 giovani studenti provenienti da scuole secondarie di primo grado della provincia, ha rappresentato un momento di confronto e di stimolo per gli appassionati di matematica.
Le 10 scuole medie partecipanti, tra cui Bonifacio, Casalini, Riccoboni e altri Istituti comprensivi della provincia come Adria 2, Costa di Rovigo, Ficarolo, Polesella, Pontecchio, Porto Viro e Stienta, hanno contribuito a rendere il torneo un'occasione di crescita e divertimento per i ragazzi coinvolti.
Al termine delle tre giornate di gara, la squadra della scuola media Bonifacio si è aggiudicata il primo posto, seguita da una squadra di Adria 2 al secondo posto e dalla squadra di Ficarolo al terzo posto. La professoressa Laura Rossi, responsabile dell'organizzazione del torneo insieme al dipartimento di matematica, ha sottolineato non solo l'importanza dei risultati ottenuti ma anche la collaborazione, l'impegno e lo spirito di squadra dimostrati dai partecipanti.
Particolare attenzione è stata posta alla promozione della parità di genere, incoraggiando anche le studentesse a esprimere il loro talento nelle discipline scientifiche. Il progetto "Matematica per Gioco" rientra nelle attività di orientamento del liceo e mira a stimolare gli studenti più giovani a sviluppare il loro interesse per le materie scientifiche, contribuendo così agli obiettivi dell'Agenda Onu 2030.
La dirigente scolastica del Paleocapa, Cristina Gazzieri, ha commentato: “Molti studenti delle scuole medie mostrano entusiasmo e piacere di mettersi in gioco con la matematica. Lo studio della matematica è alla base dello studio delle scienze e della tecnologia ed è fondamentale per il proseguo degli studi in molti campi. Il Liceo Paleocapa sta investendo in tal senso gran parte delle risorse ricevute con il Pnrr per potenziare le discipline Stem (science, technology, engineering, mathematics). Il prossimo anno realizzeremo con i fondi del Pnrr360 ore di attività laboratoriali con tutor e esperti di discipline scientifiche per dare ai nostri studenti tutti gli strumenti necessari per affrontare le carriere professionalizzanti del terzo millennio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE