Cerca

NATALE

Il Natale degli Elfi nelle frazioni : Magia e divertimento per tutti

Il programma dell'animazione del gruppo teatrale "Il Mosaico"

Il Natale degli Elfi nelle frazioni : Magia e divertimento per tutti

ROVIGO - Proseguono gli eventi del periodo natalizio con ancora tantissimi ed entusiasmanti appuntamenti dedicati a grandi e piccini inseriti all'interno della quinta edizione della manifestazione "Il Natale degli Elfi nelle frazioni," ideata dal Gruppo Teatrale "Il Mosaico" con il sostegno del Comune di Rovigo - Assessorato agli Eventi e la Fondazione Banca del Monte di Rovigo.

"Si tratta di eventi, completamente gratuiti, rivolti ai più piccoli e alle loro famiglie – spiega l’assessore Benedetta Bagatin –. Sono attività volute dall’Amministrazione comunale per allietare e rendere ancora più partecipato e inclusivo questo Natale. Per le frazioni e i loro abitanti, esattamente come per il centro storico, questi momenti di condivisione e racconti di fiabe sono stati pensati per valorizzare i luoghi e la socialità, nella consapevolezza che qualche ora di allegria e magia natalizia possano essere apprezzati dai bimbi come dagli adulti. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per la loro professionalità ed entusiasmo".

L'invito è per mercoledì 20 dicembre a Sant’Apollinare, nella Casa della gioventù "Sant’Antonio," dove il divertimento è assicurato grazie alla presenza dell’Elfo magico e alla "Magia comica." Giovedì 21 dicembre sarà il teatro parrocchiale di Concadirame ad accogliere grandi e piccini, offrendo loro lo spettacolo di burattini "Fagiolino e il Natale perduto". Ultimo appuntamento, venerdì 22 dicembre, vedrà la scena nel teatro parrocchiale di Boara Polesine la classica fiaba "Il Gatto con gli stivali." Al termine, gran finale con chiacchierata e selfie con Babbo Natale.

I prossimi eventi prevedono animazioni di vario genere, tra cui fiabe natalizie, letture teatrali, burattini, magia comica e bolle giganti, con la partecipazione di simpatici Elfi che distribuiranno gadgets a tutti i presenti. "La Fondazione Banca del Monte – commenta il presidente Giorgio Lazzarini – è felice di sostenere questo progetto, condividendo la finalità di rendere più vivace e sentita l’attesa delle prossime festività ai bimbi e alle loro famiglie. In questo momento storico così difficile, è importante dare ai bambini la possibilità di sorridere e alle famiglie il piacere di trascorrere momenti di serenità, pensando al significato autentico e al valore vero del Natale".

Tutti gli eventi sono programmati dalle ore 16.00 alle 18.00, con ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Il Mosaico al numero 0425.200255. "Ringrazio l’amministrazione comunale e la Fondazione Banca del Monte di Rovigo per aver creduto nel nostro progetto – dichiara Emilio Zenato, presidente del Gruppo Teatrale “Il Mosaico” – Dopo l’ottima riuscita degli eventi in calendario la scorsa settimana nelle frazioni cittadine di Buso, Sarzano, Granzette e Roverdicrè, siamo pronti per i prossimi appuntamenti. Invitiamo tutti a venirci a trovare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400